mercoledì 30 Aprile 2025
HomeCultura e SpettacoliSomma, rassegna storico – musicale su Gaetano Donizetti e Guglielmo Cottrau

Somma, rassegna storico – musicale su Gaetano Donizetti e Guglielmo Cottrau

La splendida cornice del foyer del Teatro Summarte ospiterà domenica 15 maggio alle ore 18:00 una rassegna storico – musicale dedicata a Gaetano Donizetti e Guglielmo Cottrau, amici, appassionati della canzone napoletana e del territorio vesuviano.

Somma Vesuviana. La Consulta musicale cittadina, l’Archivio storico municipale e l’associazione Vesuviani in cammino di Pollena Trocchia, con l’alto patrocinio dell’Ente Nazionale Parco Vesuvio, in collaborazione con lo Studio Musikarara, presenteranno domenica 15 maggio alle ore 18:00 nel foyer del Teatro Summarte un momento storico – musicale per tener vivo il ricordo di questi due grandi personaggi della musica del primo Ottocento, vanto della cultura musicale nazionale ed internazionale, e del loro rapporto con il territorio vesuviano, la cui frequentazione ha certamente contribuito ad ispirare la loro vena creativa. L’evento ricorderà i due artisti, la loro amicizia e il loro legame con la nostra terra, il tutto iscritto nella rievocazione di un periodo storico luminoso che ha visto tutta l’area vesuviana al centro della vita politica, sociale ed artistica del Regno borbonico. Interverranno: Mario Di Sapio, autore del libro “L’Affaire Donizetti – intrighi musicali all’ombra del Vesuvio”; lo storico Ciro Raia; l’archivista e giornalista Alessandro Masulli; la musicista Rosanna Cimmino; il pianista e compositore Salvatore Annunziata; il baritono Massimo Rizzi; il tenore Alfredo Normale. Allestimenti gastronomici a cura di Caffè Masulli 1927 e Liquori Borbone.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche