giovedì 7 Dicembre 2023
HomeAppuntamentiSomma Vesuviana, il 14 novembre presentazione della monografia "Materia"

Somma Vesuviana, il 14 novembre presentazione della monografia “Materia”

Somma Vesuviana. L’associazione “Tramandars” in collaborazione con l’associazione “Amici del Casamale”, è lieta di invitarvi a sfogliare le pagine della monografia Mātĕr-ĭa a cura
di Elisa Perillo, con le straordinarie fotografie di Giuseppe Iannone edito da Iemme
edizioni, promosso da ARS- Archivio Russo Somma.

Martedì 14 Novembre 2023
Ore: 20.30
Presso: Hub-Side spazio libero in via Campane al Borgo Casamale.

Interverranno:
Arch. Mariano Nuzzo – Soprintendente Abap (Archeologia Belle Arti e Paesaggio) di
Napoli.
Luigi Solito – Gallerista ed Editore
Vittorio Valiante
Elisa Perillo
Dott. Tani Russo – Presidente associazione “Tramandars”
Salvatore Aliperta – Presidente associazione “Amici del Casamale”

Dar vita al progetto Mātĕr-ĭa, l’opera di Vittorio Valiante sita nel Ipogeo della chiesa
Collegiata in S.Maria Maggiore a Somma Vesuviana, è stato un lavoro lungo e
intrecciato, durato anni, riflessioni e studio.
Entrare nel suo ventre e dargli forma ha generato una forza percepibile attraverso la
maestosità dell’immagine e la magnetica attrazione del colore.
Ma per chiudere davvero un cerchio, che ha regalato emozioni, era necessario
ricorrere anche alla forza delle parole e catturare ogni frammento vissuto attraverso la
creazione di un testo che racchiude in esso le riflessioni, l’interpretazione dell’artista e
le parole degli attori principali, i quali hanno assistito alla nascita di tutto ciò e
tramandano, da generazioni, l’amore per le proprie radici.
Alle ore 19.30 per questa occasione sarà possibile partecipare a Museo Chiesa “Da
Angelillo Arcuccio a Pacecco de Rosa”, visita guidata gratuita della chiesa Collegiata
di Somma Vesuviana.
https://facebook.com/events/s/presentazione-monografia-mater/355165607032480/

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche