domenica 24 Settembre 2023
HomeComunicati stampaSomma Vesuviana: il Busen Club Marino ritira la stella di bronzo al...

Somma Vesuviana: il Busen Club Marino ritira la stella di bronzo al merito sportivo

Durante una cerimonia svoltasi al Conservatorio di Napoli, cui hanno partecipato rilevanti personalità del mondo sportivo e lo stesso Sindaco De Magistris, è stato conferito l’importante riconoscimento al club sommese. La notizia era giunta già durante l’estate passata, ma solo la settimana scorsa è stata consegnata ufficialmente la Stella di Bronzo al Merito Sportivo alla società Busen Club Marino di Somma Vesuviana, riconoscimento conferito dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò.

La Cerimonia si è tenuta presso il Conservatorio San Pietro a Maiella di Napoli, alla presenza del presidente del Coni Campania, Cosimo Sibila, del delegato CONI Napoli, Sergio Roncelli, del Sindaco di Napoli Luigi de Magistris e dell’Assessore allo Sport del Comune di Napoli, Ciro Borriello, e durante la serata sono state consegnate le Stelle al Merito Sportivo, le Palme al Merito Tecnico e le Medaglie al Valore Atletico a tutti i più meritevoli atleti e club campani che si sono distinti per il loro impegno e i loro traguardi raggiunti nel 2015.

Tre le società sportive premiate, tra cui spicca il nome del Busen Club Marino. Un prestigioso titolo che arriva per la prima volta a Somma Vesuviana e che riempie d’orgoglio tutta la cittadina poiché testimonia quanto lo sport possa contribuire alla crescita e alla formazione di una sana cultura in cui il rispetto di sé, degli altri e della società e i principi dell’integrazione, dell’uguaglianza e dell’amicizia rappresentano gli elementi fondamentali.

Il Busen Club Marino, una società sportiva a carattere familiare nata nel 1973 nella scuola media San Giovanni Bosco di Somma, ha contribuito alla diffusione dello sport nel proprio paese, così come testimonia l’onorificenza ottenuta, e ha fatto di tutti questi aspetti la base del proprio lavoro, impegnandosi non solo sotto il profilo sportivo, ma soprattutto dal punto di vista etico e sociale, garantendo l’attività sportiva alle persone economicamente in disagio, promuovendo gemellaggi con club stranieri, collaborando con la Croce Rossa e le Associazioni di volontariato del paese.

«Questa onorificenza rappresenta il riconoscimento di tutto il lavoro che in questi anni abbiamo svolto per la nostra città – ha dichiarato soddisfatto Salvatore Iovine, amministratore del Busen Club Marino – Il merito, naturalmente, non è solo nostro ma soprattutto di ogni insegnante e tecnico, di ciascun atleta e di tutte le famiglie che costantemente si affidano a noi e alla nostra professionalità. Non smetterò mai di ringraziarli. Questo premio è loro».

«Quella della premiazione, è stata una serata davvero emozionante – ha, inoltre, aggiunto il Maestro Iovine – In quel momento sentivo di essere ripagato per tutti i sacrifici e gli sforzi che la mia famiglia e i miei collaboratori hanno affrontato negli anni nonché di essere ricompensato per tutto l’impegno che quotidianamente i miei atleti dimostrano nei riguardi dello sport. Qualcosa che ci sprona a lavorare sempre meglio e, naturalmente, ci auguriamo che nel nostro paese vengano conferite tante altre Stelle al Merito poiché ciò significherebbe che effettivamente Somma Vesuviana potrebbe essere ricordata come una Città dello Sport».

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche