Sant’Anastasia. É per tutti un eroe il papà anastasiano che ieri sera ha soccorso la bambina di 10 anni ferita alla testa durante una sparatoria avvenuta a Sant’Anastasia in piazza Carlo Cattaneo, comunemente conosciuta come piazza Ferrovia. Filippo Di Pascale era in un bar del posto per festeggiare il compleanno della figlia 12enne, quando all’improvviso ha sentito degli spari. Dopo i colpi è stato attirato dalle urla delle persone presenti che indicavano una bambina con la testa insaguinata e che si trovava all’esterno di un altro bar. Immediatamente l’uomo ha fatto salire a bordo della sua auto la bimba con i genitori, anche loro feriti, e li ha accompagnati al pronto soccorso dell’ospedale Santobono di Napoli. Lì la piccola è arrivata in pochissimo tempo e grazie alla tempestività del suo soccorritore si è potuto scongiurare il peggio. La piccolina è stata sottoposta ad un’operazione chirurgica, il cui esito fa ben sperare per la sua ripresa. La mamma è stata poi trasferita all’ospedale Cardarelli perchè ferita all’addome, non è in pericolo di vita. Il papà, invece, è stato ferito alla mano. Tutta la famiglia, purtroppo, si è trovata al posto sbagliato nel momento sbagliato quando i balordi dopo una futile lite, scoppiata fuori ad uno dei bar presenti nella piazza, sono ritornati sul posto e hanno sparato almeno 10 colpi di arma da fuoco, noncuranti delle tante persone presenti. Stando alle prime ricostruzioni i colpi di rimbalzo hanno appunto colpito le tre vittime. «Sono padre di quattro figli- ha dichiarato Filippo – quando ho visto la bambina ferita ho subito pensato di soccorrerla con la famiglia e portarla in ospedale. Pregavo che arrivassimo in tempo al Pronto Soccorso del Santobono. Non potevo non soccorrerla poteva essere mia figlia. Mi chiedo il perchè di questo gesto e spero che prima o poi le cose cambino e non accadano più». Visibilmente emozionato conclude: «Sono stato malissimo pensando al dolore della bambina e della sua famiglia, sono sicuro che questa notte mentre ci recavamo in ospedale con noi ci fosse la luce di Dio».

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.