Marigliano. Spettacoli senza autorizzazioni che hanno portato a centinaia di persone in strada creando una movida incontrollata e pericolosa hanno determinato un duro provvedimento da parte del Comune che ha chiuso, con l’ordinanza n°4 di oggi, un bar che si trova nei pressi del municipio di Marigliano. “Questo è il primo risultato ottenuto dopo i fatti del 31 dicembre”, spiega il comandante della polizia locale Emiliano Nacar, “il primo risultato delle nostre indagini, adesso attendiamo gli esiti delle decisioni della Questura di Napoli e della Procura della Repubblica”.
I fatti cui fa riferimento Nacar è la violenta aggressione di San Silvestro da parte di due pregiudicati che ha fatto finire in ospedale un agente.
Intanto però nell’ordinanza del Comune si fa riferimento proprio agli accertamenti effettuati dagli agenti per cui si attestava che il titolare del bar aveva “dato uno spettacolo pubblico e sonoro senza la prescritta autorizzazione con la presenza di più di 200
persone e verbale n.27152 del 03/01/2023 per la violazione ai sensi dell’art.20 del CDS relativamente alla presenza di tavoli e sedie nello spazio antistante l’attività di somministrazione senza essere in possesso della relativa autorizzazione”. Considerato che all’ufficio competente non risultava essere stata presentata, né rilasciata, alcuna richiesta per lo svolgimento di spettacoli pubblici e sonori e né per l’occupazione di suolo pubblico relativamente ai locali di Corso Umberto I, dove pure ha sede il bar in questione, e che lo stesso occupa “suolo pubblico con la presenza di tavoli e sedie nello spazio antistante il locale di Corso Umberto I senza essere in possesso della relativa autorizzazione”, si è proceduto alla chiusura immediata e per sette giorni della struttura.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.