Capri. Al “Gennaro’s”, il ristorante sito all’interno dell’hotel La Palma di Capri, è andato in scena un evento speciale, la Charity Dinner in collaborazione con “That’s Amore Capri”, a favore di “Soleterre”. Domenica 17 settembre scorso si è tenuta la cena di beneficenza a quattro mani che ha visto protagonisti lo chef Salvatore Aprea (chef del ristorante “Da Tonino” e presidente di “That’s Amore Capri”) e lo chef resident Gennaro Esposito a favore di “Soleterre”. I partecipanti all’evento di solidarietà hanno potuto gustare Zuppa di olive verdi con pesce spatola, finocchi e mandorle; risotto basilico scampi e frutto della passione, Minestra di pasta mista con crostacei e pesce di scoglio, mazzancolla reale con insalatina di spinaci e arancia e poi il dessert.
La colonna sonora live, a cura dell’artista Dada’, ha accompagnato il menù elegante e creativo, come si addice alla location e agli “autori”, mettendo insieme eccellenze della gastronomia campana con un tocco di originalità. L’intero incasso è stato devoluto in beneficenza all’associazione “Soleterre”, la onlus che la rassegna “That’s Amore Capri” contribuisce a sostenere economicamente, con un grande e prezioso gesto di solidarietà. Il mondo di Dada’ parte dal folklore, dalla tradizione napoletana, quella più genuina, per poi contaminarsi con la world music, dalle sonorità club ed elettroniche. Per Dada’ la consacrazione lo scorso anno ad “X Factor”, nel team di Fedez. Da lì in poi un successo enorme, fatto di tanti spettacoli all’estero e non, abbracciando nella sua musica linguaggi, esperienze personali, vibrazioni inedite ma, allo stesso tempo, ancestrali. Quest’anno il suo primo tour con 30 date, affiancata da musicisti di successo tra cui Tullio De Piscopo. Ha pubblicato un ep dal titolo “Mammarella”, con 6 brani, ognuno dei quali accompagnato da un visual video che racconta, attraverso magici luoghi di Napoli, le tante sfaccettature della sua personalità e della sua musica.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.