martedì 5 Dicembre 2023
HomePoliticaTari, pubblicati gli avvisi per le agevolazioni destinatari anziani, disabili e famiglie...

Tari, pubblicati gli avvisi per le agevolazioni destinatari anziani, disabili e famiglie in difficoltà

Confermate anche per quest’anno le agevolazioni TARI pensate per anziani, diversamente abili e nuclei familiari in difficoltà economica: per la presentazione delle stesse c’è tempo fino a venerdì 3 novembre. Gli schemi di domanda, con i relativi avvisi pubblici, sono disponibili sul portale istituzionale dell’ente e negli uffici preposti e divisi in base ai destinatari. In particolare, tra questi, nuclei familiari nei quali siano presenti soggetti in età non lavorativa, con almeno 65 anni di età, in fitto e con valore Isee – determinato esclusivamente da redditi pensionistici – non superiore a 8.500 euro oppure con casa di proprietà non di lusso e valore Isee non superiore a 8.500 euro, determinato in questo caso da redditi pensionistici e casa di proprietà. Per i primi prevista la riduzione totale della tariffa, per i secondi lo sgravio del 50% dell’importo. Percentuale di agevolazione, quest’ultima, prevista anche per i nuclei familiari nei quali siano presenti soggetti con disabilità riconosciuta ai sensi dell’articolo 3 comma 3 della Legge 104/1992 il cui indicatore Isee non superi i 20mila euro e nei quali non siano presenti soggetti proprietari né titolari di altri diritti reali di godimento di immobili al di fuori dell’abitazione di residenza. Riduzione della metà dell’imposta, infine, anche per i nuclei familiari non percettori di forme di sostegno al reddito con Isee non superiore ai 5.000 euro e i cui componenti non siano proprietari né titolari di altri diritti reali di godimento di immobili al di fuori dell’abitazione di residenza. «La presentazione delle istanze di sgravio non dà luogo automaticamente alla concessione dell’agevolazione richiesta: le stesse saranno accordate, infatti, solo dopo l’esame da parte degli uffici competenti e il collocamento in posizione utile nella graduatoria eventualmente stilata nel caso in cui le richieste siano superiori alle risorse stanziate» ha spiegato l’assessore all’ambiente del comune di Pollena Trocchia, Ilenia Terracciano. «Abbiamo confermato anche per quest’anno le agevolazioni sulla tassa sui rifiuti perché questa Amministrazione comunale, persistendo purtroppo numerose criticità economiche gravanti su nuclei familiari e persone sole, vuole offrire un sostegno concreto a chi è più in difficoltà sotto forma di riduzione delle imposte comunali» ha concluso il sindaco Carlo Esposito.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche