venerdì 1 Dicembre 2023
HomeCultura e SpettacoliTassazione dei robot e delle imprese nel libro “Robot lavoratori e contribuenti...

Tassazione dei robot e delle imprese nel libro “Robot lavoratori e contribuenti di domani”

“Robot lavoratori e contribuenti del domani” di Fabio Ghiselli e Luana de Francisco affronta, da una nuova prospettiva, il tema della quarta rivoluzione industriale. Già caratterizzata da una corsa sfrenata all’innovazione tecnologica e, in particolare, dell’introduzione su larga scala di robot in grado di sostituire l’uomo nei processi industriali.
In questo scenario, il testo analizza i cambiamenti che avverranno nel mercato del lavoro, le tensioni sociali e gli squilibri economici che ne conseguiranno, considerando l’innovazione tecnologica, non solo una minaccia al genere umano ma uno strumento per reperire nuove entrate.
Un saggio che, partendo dall’analisi accurata dei dati e dei documenti in possesso di enti e istituzioni autorevoli, cerca di interpretarli per dare risposte ragionevoli, senza subire fascinazioni pericolose, e senza la preoccupazione di porsi al di fuori del pensiero mainstream.
Un testo che nasce dall’esigenza degli autori di voler sottolineare temi che spaventano e che non sono ancora adeguatamente affrontati: l’etica della scienza, della ricerca scientifica, delle decisioni politiche e delle necessarie nuove forme di tassazione.
Un tema fondamentale per il nostro futuro e quello dei nostri figli che necessita consapevolezza da parte nostra e di chi governa. In particolare le istituzioni nazionali e internazionali gestisca il problema in modo adeguato, per garantire un futuro nel quale la tecnologia sia al servizio dell’essere umano e non viceversa.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche