Napoli. Telethon premia l’artista lirico e archivista Alessandro Masulli per il suo impegno costante e assiduo nella ricerca con concerti di beneficenza.
Venerdì 21 Aprile 2017 presso il l’ Istituto Telethon di Genetica e Medicina di Pozzuoli diretto dal Professor Andrea Ballabio, in occasione dell’incontro con i podisti partecipanti alla edizione 2017 della Walk of Life (manifestazione che ogni anno nel mese di maggio viene animata da gare sportive, attività ludiche e spettacoli), è stato premiato il Maestro Alessandro Masulli, artista lirico e archivista per il suo sostegno assiduo e costante a favore di Telethon. Come è noto, la fondazione da tempo si occupa della ricerca per le malattie genetiche rare che ad oggi annoverano oltre seimila patologie finora sconosciute e, i cui sintomi, spesso compromettono gli organi e le funzioni fondamentali dei bambini sin dai primi cinque anni di vita provocando sofferenze terribili per i piccoli malati e per le loro famiglie. Ed è attraverso la sua attività di cantante lirico che il Maestro Masulli ha sostenuto in modo costante e generoso la ricerca, mediante numerosi concerti di beneficenza in provincia di Napoli e progetti per Telethon.
Alessandro Masulli ha conseguito la licenza di canto lirico al Conservatorio di San Pietro a Maiella di Napoli in qualità di baritono, oltre alla sua esperienza nell’ambito della musica e del teatro come figurante lirico-concertista è a tutt’oggi Membro Associazione Nazionale Archivistica Italiana e responsabile dell’Archivio Storico Comunale di Somma Vesuviana. Sotto la sua gestione, del tutto volontaria, ha ordinato il Fondo Librario Speciale, il Fondo Stato Civile, il Fondo Protocolli e il Fondo Manoscritti Liturgici dell’istituto, oltre alla pubblicazione degli Albi d’Oro cittadini delle due guerre mondiali. Ha collaborato con la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Campania (Ministero per i Beni e le Attività Culturali) nella attività di ricerca finalizzata alla stesura del volume La Campania e la Grande Guerra – I monumenti ai caduti di Napoli e Provincia.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.