Bacoli. Per delega del Procuratore della Repubblica Distrettuale f.f. di Napoli, si comunica che – questa mattina – i Carabinieri dei Nucleo Investigativo di Napoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo, nei confronti di un soggetto indagato per il tentato omicidio di un Ufficiale Superiore della Guardia di Finanza in servizio a Napoli, con l’aggravante della premeditazione, e per aver confezionato, detenuto e portato in luogo pubblico un ordigno esplosivo improvvisato.
L’ordinanza applicativa del carcere in questione eseguita dagli investigatori dell’Arma compendia gli esiti di una complessa attività di indagine, avviata nel marzo 2023 a seguito di un grave attentato dinamitardo subito dalla persona offesa, la quale è stata vittima di una violenta esplosione provocata da un ordigno artigianale posizionato a bordo dell’autovettura in quel momento in uso alla stessa. L’Ufficiale Superiore della Guardia di Finanza era alla guida del veicolo quando è stato azionato l’ordigno da parte dell’indagato, che si trovava presumibilmente a pochi metri dal luogo dell’esplosione. La vittima riusciva ad uscire illesa dal proprio mezzo nonostante la violenta deflagrazione derivata abbia distrutto completamente l’autovettura in pochi minuti e, addirittura, alcuni pezzi dell’auto, di una certa consistenza, siano stati rinvenuti ad oltre 60 metri dal luogo dell’esplosione, a testimonianza appunto della micidialità dell’ordigno non convenzionale impiegato.
Oltre all’arresto del presunto colpevole da parte dei militari del Nucleo Investigativo di Napoli, sempre su delega della Procura della Repubblica del capoluogo campano, sono state altresì eseguite alcune perquisizioni personali domiciliari finalizzate sia a rafforzare l’impianto accusatorio contestato in questa fase preliminare, che a riscontrare eventuali elementi utili ai fini dell’individuazione dei potenziali mandanti di tale cruenta azione criminosa, ragionevolmente da inquadrare in un contesto più complesso, oggetto parimenti di necessario approfondimento investigativo da parte degli inquirenti.
Il provvedimento restrittivo eseguito rappresenta una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione previsti dall’ordinamento giuridico, ed il destinatario dello stesso è una persona sottoposta alle indagini e quindi presunta innocente fino a sentenza definitiva. Nei prossimi giorni, si svolgerà l’interrogatorio di garanzia del soggetto cautelato davanti al GIP del Tribunale di Napoli.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.