Il Centro Studi Forma ha sede a Terzigno (Na), in via Galileo Galilei n. 79 e funge da polo formativo. Esso promuove: doposcuola elementari, medie e superiori; corsi di inglese con esami certificati Cambridge; tutoraggio scolastico e lezioni individuali.
Da quest’anno vengono lanciate opportunità formative anche in campo teatrale grazie ad una collaborazione con la Ribalta
Accademy di Castellammare di Stabia (Na).
Il sabato mattina dalle 11.30 alle 13.30 è possibile partecipare, previa iscrizione, a un laboratorio incentrato sulla recitazione sia cinematografica che teatrale.
Silvana Pirone, colei che guiderà gli iscritti, lavorerà sull’immagine dell’attore, sulla gestualità, la presenza scenica. E’ suo obiettivo far conoscere i grandi maestri del teatro a partire da Stanislavskij che è stato un attore, regista teatrale e insegnante russo, teorico del teatro, noto per essere l’ideatore del metodo
Stanislavskij.
Silvana Pirone, regista teatrale, aggiunge infatti che durante il laboratorio svolgerà un lavoro particolare perché si è soliti pensare che fare un laboratorio di teatro significhi sedersi e leggere un copione da interpretare per uno spettacolo mentre questo è soltanto la fine del percorso”
L’intenzione è quella di consentire ai partecipanti di sentirsi membri di “una vera e propria compagnia partendo dal dialogo, dalla conoscenza, abbattendo ogni tipo di barriera e riducendo le distanze”.
Possono partecipare persone di tutte le età dai sette anni in poi.
Ogni partecipante si calerà in più personaggi e ruoli.
Per info e contatti: Instagram: centrostudiforma
Facebook: Centro Studi Forma
Tel 0815295161
Cell. 3476612540
E-mail: forma.terzigno@gmail.com

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.