SOMMA VESUVIANA – Torna la calma in Alleanza nazionale. Dopo gli screzi che c’erano stati all’interno del gruppo consiliare tra il capogruppo Giuseppe Nocerino e il consigliere Crescenzo De Falco, la situazione pare volta al sereno. La questione era degenerata nel corso dell’ultima assemblea cittadina, quando Nocerino aveva proposto l’inversione dei punti all’ordine del giorno, tra i quali c’era anche il decentramento delle funzioni catastali ai comuni, a quel punto invece De Falco chiese il rinvio. Da qui un’accesa diatriba con tanto di ipotesi di chiedere l’espulsione di De Falco dal partito. Il tutto rientrato con riunione del direttivo di ieri sera, durante la quale i toni accesi degli ultimi giorni sono stati placati. In effetti la linea tenuta da De Falco in consiglio comunale era quella che gli uomini di Fini avevano deciso di sostenere in una riunione di preconsiglio, cioè di rinviare tutti i punti all’ordine del giorno considerato che ci si trovavano nel bel mezzo di una crisi politica, salvo poi l’inversione di rotta che Nocerino aveva tentato di fare nella seduta di lunedì 1 ottobre. Si era spiegato che il punto sul decentramento andava assolutamente approvato a causa di una scadenza, ma a questa situazione è stato poi posto rimedio con una delibera di giunta. Intanto la crisi aperta dal sindaco Ferdinando Allocca continua. Il primo cittadino si è preso quindici giorni di tempo per sciogliere il bandolo della matassa e ha espresso la volontà di non sedersi a discutere soltanto con i segretari dei partiti del centrodestra, ma anche con i singoli consiglieri.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.