Somma Vesuviana. Far assaggiare piatti della tradizione rivisitati con gli ingredienti di sempre e qualche tocco di novità. Ecco il lavoro alla base di “Intrecci Vesuviani”, una cena a 4 mani che si è tenuta nei viorni scorsi nella bella location di “800 Borbonico” protagonisti gli chef emergenti Nunzio Saviano e Antonio Autiero, impegnati a reinterpretare i piatti iconici della cucina vesuviana senza stravolgimenti, ma con un pizzico di novità.
Nel corso della serata è stato possibile assaggiare la “Domenica Napoletana” uno zito ripieno servito in una bella ceramica di Vietri. Stoccafisso come in cassuola, su crema di pomodorini, olive e capperi con il pesce cotto a bassa temperatura. Un cremoso di salsiccia e friarielli su latte di provola, un crocche di baccalá, con carpaccio di baccalà. Come primo una Trasposizione di Genovese, un risotto alla genovese e crema di parmigiano. A seguire il “Baccarellello”, baccala con crema di cuori di scarole, crumble di olive di Gaeta e confettura di pellicchiella.
E come dessert “Oro di Pellicchiella” con crema al cioccolato bianco e foglia d’oro. Tutto “annaffiato” da una Falanghina campana. Ottimo il servizio con persone gentili e competenti pronte a spiegare nel dettaglio ogni piatto assaggiato. Una sperimentazione sensoriale prima che di gola. Complimenti Nunzio e Antonio esperienza da consigliare.
Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.