Somma Vesuviana. Due lettere ptotocollate tra ieri ed oggi hanno rivoluzionato l’assetto della maggioranza del sindaco Salvatore Di Sarno. Tre consiglieri comunali hanno infatti lasciato il gruppo “Di Sarno sindaco” per aderire uno a quello misto e due a Forza Italia. Si tratta di Antonio Granato, Emanuela Pardo e Salvatore Rianna, eletti rispettivamente con 1036, 560 e 509 preferenze. Granato e Pardo questa mattina, ma con una lettera datata 30 dicembre, hanno comunicato al primo cittadino di aver aderito a Forza Italia. In pratica i 2 consiglieri tornerebbero a quella che é la loro “casa madre”, il partito per cui Granato si è candidato alle elezioni per la Città Metropolitana a febbraio 2022.
Il loro intento, si legge nella missiva, “sarà quello di costituire un polo riformista e riformatore, che possa raggruppare i rappresentanti moderati della città a sostegno del Sindaco Dr. Salvatore Di Sarno. Sviluppo urbanistico, tutela delle fasce deboli, implementazione della struttura comunale ed erogazione dei servizi essenziali alla cittadinanza, saranno temi posti al centro dell’azione politica ed amministrativa da condividere con le altre forze politiche”. Indicano, infine, come Capogruppo proprio Granato.
Diversa la motivazione che ha spinto all’addio Salvatore Rianna. Il consigliere comunale, già candidato a sindaco proprio contro Di Sarno nel 2017 e poi diventato uno dei suoi più convinti sostenitori, ha lasciato il gruppo che porta il nome del sindaco per altre ragioni e va nel gruppo misto. Una scelta che sarebbe legata alla fine dell’incarico della responsabile dell’area Finanze e Tributi del Comune. Le motivazioni sono riportate in una lettera che Rianna ha protocollato ieri ed ha indirizzato a Di Sarno e al presidente del consiglio comunale Luigi Pappalardo.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.