venerdì 13 Giugno 2025
HomePoliticaTurismo a Lettere, tra enogastronomia, ambiente e cultura

Turismo a Lettere, tra enogastronomia, ambiente e cultura

LETTERE. Enogastronomia, ambiente e cultura ancora una volta saranno al centro della campagna per la promozione turistica della città di Lettere, presente anche quest’anno alla Borsa Mediterranea del Turismo, allestita nei locali della Mostra d’Oltremare di Napoli e giunta alla 21° edizione.

 Un fine settimana di eventi che vede il piccolo Comune dei monti Lattari promuovere le proprie risorse all’interno dello stand della Regione Campania. Obiettivo dell’amministrazione, guidata dal sindaco Sebastiano Giordano, è la promozione del “prodotto Lettere” anche fuori dai confini della Regione attraverso il contatto ed il confronto con realtà ed operatori turistici presenti alla manifestazione e provenienti da tutto il mondo.

 «Il sogno è sempre quello che il “turista” debba venire a Lettere per soggiornare, gustare la tradizione culinaria, comprare i prodotti tipici, visitare il Castello, la Cattedrale, il santuario, i sentieri, le Grotte di San Benedetto, godere del panorama e della salubrità del clima. – spiega l’assessore al turismo – Siamo presenti alla BMT 2017 con una brochure del Comune e del nostro Castello con la collaborazione dei ragazzi dell’Associazione Veritas ONLUS di Lettere al fine di continuare ad incrementare ulteriormente il numero di visitatori e turisti interessati alla nostra Città e al nostro Castello».

 Al centro dell’operazione di rilancio è l’area archeologica del Castello Medioevale, riaperta al pubblico dopo notevoli lavori di restyling, con la costituzione di nuovi percorsi attraverso le colline che lo circondano e che comprendono anche l’accesso alla vicina Cattedrale – già sede vescovile a ridosso dell’anno mille.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche