domenica 1 Ottobre 2023
HomeAppuntamentiTuttoPizza expò, grande successo per la prima edizione

TuttoPizza expò, grande successo per la prima edizione

NAPOLI. TuttoPizza expò, grande successo per la prima edizione. Settanta espositori provenienti da ogni parte d’Italia e anche dall’estero. 3153 visitatori del settore che hanno intrapreso scambi commerciali con gli operatori del settore, oltre 50 giornalisti accreditati e un grande ritorno di stampa.

Sono questi i dati più significativi che hanno contraddistinto la prima edizione del TuttoPizza expò, il primo salone internazionale dedicato al mondo della pizza. Non una manifestazione aperta al pubblico, ma una fiera di settore, organizzata da Raffaele Biglietto di TicketLab e da Sergio Miccù, presidente dell’Associazione Pizzaiuoli napoletani, capace di veicolare incontri B to B, buyer to buyer e che si è imposta come polo attrattivo di Napoli e della Campania, dal punto di vista commerciale.
Con la partecipazione di oltre 100 marchi prestigiosi del mondo della pizza, sono stati rappresentati tutti i settori del mercato: 
prodotti alimentari,bevande,forni, attrezzature e macchinari, packaging, servizi, centri di formazione, associazioni e media.

L’intento è fare di questo expò, il simbolo delle manifestazioni fieristiche di Napoli.

Non a caso, il TuttoPizza si è svolto alla Mostra d’Oltremare di Napoli, luogo deputato da sempre agli eventi che puntano a creare sviluppo. “Una fiera – ha detto Raffaele Biglietto al termine della tre giorni – pensata da molto tempo, progettata però in pochi mesi che può rappresentare una scommessa su cui puntare per il rilancio dell’economia e per le filiere produttive che funzionano meglio nel nostro territorio”.

Entrando nel dettaglio, questa la provenienza dei visitatori dell’expò:  63% dalla Campania (la maggioranza dalla provincia di Napoli), l’11% dal Lazio, l’8% dalla Puglia, il 16% da numerose province italiane, anche del Nord Italia e della Sicilia; il 2% dall’Estero, in particolare da: Brasile, Giappone, Olanda, Finlandia, Spagna, Francia, Polonia, Germania, Svizzera, Romania e Inghilterra.

Da un’indagine di customer satisfaction condotta l’ultimo giorno della manifestazione il 99% degli espositori si è dichiarato  interessato a confermare la presenza il prossimo anno.

Nel corso dell’expò non sono mancati momenti dedicati alla formazione professionale, al confronto tecnico-scientifico, agli approfondimenti e alle prove di abilità.

Le aree speciali Pizza Show, in cui si sono svolti sia il Trofeo Tuttopizza (il primo trofeo aperto a tutte le associazioni di categoria) che l’intronizzazione dei primi pizzaioli-chef con la fascia dei Discepoli del grande Auguste Escoffier e Pizza Show Gluten Free sono state particolarmente affollate per lo svolgimento di dimostrazioni, gare e prove di abilità, che hanno creato un’atmosfera unica per il confronto e l’aggiornamento tra gli operatori.

Tra i numerosi appuntamenti calendarizzati nell’area seminari e  convegni, si segnala il grande interesse per la presentazione del contest #pizzaunesco, organizzato dal sito mysocialrecipe con la collaborazione del Luciano Pignataro Wine blog.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche