BOSCOTRECASE. Ospedale di Boscotrecase, 104enne operata al femore. Sta bene, dimessa oggi, dopo quattro giorni di ricovero.
Nell’ospedale boschese, così come in altri tre ospedali Asl Napoli 3 Sud (Castellammare, Sorrento, Nola) prende corpo il progetto che ha l’obiettivo di operare il 60 per cento delle fratture del femore negli over 65 nell’arco delle 48 ore
Liberata Pregevole è una signora di Boscotrecase, casalinga, madre di sette figli, nata il 14 dicembre 1914. È arrivata in ospedale con frattura del femore destro la sera del 25 aprile alle 19:30. Operata la mattina del 27 aprile (in una lasso di tempo inferiore alle 48 ore così come prevede il protocollo aziendale Asl Napoli 3 Sud) è stata dimessa in buone condizione nella mattinata di oggi (2 maggio 2017).
Il caso della signora Liberata, pur nella sua eccezionalità dovuta all’età molto avanzata, rientra nel quadro di quel progetto femore promosso dalla direzione Asl Na 3 Sud in collaborazione con i presidi ospedalieri di Boscotrecase, Castellammare di Stabia, Sorrento e Nola.
Un protocollo che nasce, nel mese di dicembre 2016, dalla necessità di rispondere ai Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), in particolare alla documentata importanza di trattare chirurgicamente le fratture, per gli over 65, entro le 48 ore dal trauma. È documentato scientificamente che la riduzione del tempo intercorso tra trauma e intervento chirurgico abbatte non solo i rischi operatori, ma anche le possibili complicanze relative al ricovero prolungato.
Ebbene, a soli sei mesi di distanza e partendo da una percentuale bassissima (tra il 5 e il 10 per cento) di operati nelle 48 ore, oggi, quella stessa percentuale è di circa il 70 per cento, uguale e anche superiore rispetto a quella registrata nei migliori ospedali italiani.
Un risultato straordinario costituito per soddisfare un bisogno sociale, realizzato con approccio multispecialistico.
Per quanto concerne l’ospedale di Boscotrecase i principali protagonisti sono Gaetano Sannino responsabile ortopedia, Giuseppe Oriolo per l’anestesia e Vincenzo Boccia coordinatore del pronto soccorso, naturalmente coadiuvati con grande abnegazione da tutti gli operatori.
Nell’ultimo anno presso l’ospedale di Boscotrecase sono stati operati 274 pazienti con frattura del femore.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.