Somma Vesuviana. Mesi di passione, raccolta fondi, idee e alla fine dall’amore per il Napoli calcio è nata una festa bellissima e partecipativa. Quella che si è tenuta a via Aldo Moro a Somma Vesuviana. Dove bambini, ragazzi, adulti, anziani sono rimasti per ore a tifare, gioire, ballare e mangiare. Fare i nomi degli organizzatori sarebbe riduttivo perché ha coinvolto tutti, una comunità intera, partendo dalla tabaccheria Izi Play per arrivare alla parrocchia di San Giorgio e San Domenico con don Nicola de Sena e coinvolgendo i principali imprenditori della città e tanti comuni cittadini. Una festa che si è conclusa senza problemi di ordine pubblico, anche se a tutelare i sommesi e i tanti tifosi accorsi anche da città vicine, sono rimasti per ore i carabinieri della locale Stazione e gli agenti della polizia locale (questi ultimi però fino alle ore 21, sperando che un giorno il Comune possa permettersi di pagare anche gli straordinari). E poi, a festeggiamenti terminati (in un orario rispettoso) gli stessi organizzatori hanno provveduto a ripulire la strada. Una festa dove non è mancato nulla e la scenografia ha reso ancora tutto più magico. Una festa che resterà nella storia della città, sperando che il Napoli (e non soltanto gli azzurri, ma anche la mitica Viribus Unitis squadra Sommese da cui nasce il gruppo di tifosi che ieri ha dato vita a tutto quanto) possa ripetersi già nella prossima stagione. Bravi tutti e Forza Napoli Sempre.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.