SANT’ANASTASIA – Una petizione per far “sparire” le statue installate in piazza a Madonna dell’Arco. A promuoverla La Destra, Società e Comunicazione e alcuni cittadini del quartiere. “L’utilizzo della petizione è previsto anche dallo statuto comunale”, spiegano i promotori, “vogliamo che le strutture bronzee che sono state collocate nella passeggiata di Madonna dell’Arco vengano immediatamente rimosse e sostituite con opere che siano in sintonia con l’ambiente in cui si trovano, con particolare riferimento al Santuario”. Presto sarà, dunque, possibile esprimersi con una firma riguardo la posizione in cui sono state installate le statue, da molti già criticate nei mesi scorsi, e se eventualmente esse dovranno essere rimosse.
Intanto, al centro dell’attenzione dei promotori dell’iniziativa anche un’altra vicenda. La “paternità” degli eventi legati al calendario natalizio nel Santuario mariano. “Sono state organizzate diverse iniziative per il Natale e per i primi giorni del 2008”, spiegano ancora, “tra questi il concerto dei Cantori di Posillipo e quello di Raffaella Carotenuto, entrambi sono stati promossi dai Padri domenicani e dall’Ente Provincia eppure in giro si è detto diversamente. Si è fatta passare l’idea che sia stato il Comune, ma non ci risulta che certi eventi siano stati realizzati dalla giunta Pone, al contrario sono stati voluti e sostenuti dai domenicani e dalla Provincia con lo scopo di realizzare, anche attraverso momenti culturali, l’attuazione della Cittadella mariana”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.