venerdì 22 Settembre 2023
HomeFacimm Ammuin!VI premio poesia città di Sant'Anastasia: sta per scadere il termine per...

VI premio poesia città di Sant’Anastasia: sta per scadere il termine per la consegna degli elaborati

SANT’ANASTASIA. Ad un mese circa dal termine stabilito del 15 febbraio per partecipare a questa sesta edizione del concorso di poesia, registriamo con piacere l’adesione di numerosi autori da tutta Italia e anche dall’estero. Nonostante le previste difficoltà per il mancato sostegno economico da parte dell’Amministrazione Comunale per indisponibilità di fondi in bilancio, e per il conseguente inserimento di una quota di iscrizione di 10 euro necessari per l’autofinanziamento, anche questa sesta edizione del concorso sta avendo buoni risultati. La diffusione dell’evento tramite gli organi di stampa, la spedizione dei bandi di concorso e la pubblicazione dello stesso in rete su molti Siti web che trattano argomenti letterari e poesia, è stata ed è proficua e capillare, e per questo il sottoscritto e tutta l’organizzazione in ambito “IncontrArci” ringraziano tutti gli amici, giornalisti e addetti stampa, per la loro cortese attenzione e dedizione nei nostri confronti.
Tutte le notizie inerenti al concorso sono riportate anche sul sito http://concorsopoesiasantanastasia.blogspot.com, perché per motivi tecnici il sito dell’Associazione “IncontrArci” (www.circoloincontrarci.it) non è al momento aggiornabile. Restano comunque validi gli indirizzi e–mail: info@circoloincontrarci.it e gruppoletterario@circoloincontrarci.it per chiedere informazioni o anche per spedire gli elaborati.
Ricordiamo pure che il concorso è aperto anche agli studenti delle scuole medie e istituti superiori (presentando anche lavori di gruppo), e in questo caso non è richiesta la quota di iscrizione, a meno che lo studente non desideri partecipare autonomamente nella categoria “giovani”.
Desideriamo infine, tramite questo comunicato, invitare tutti gli autori locali, in particolare quelli di Sant’Anastasia, a presentare i loro elaborati, in quanto sono previsti per loro, come per la scorsa edizione, particolari riconoscimenti. Ricordiamo che anche per i giovani e i giovanissimi è previsto un riconoscimento.
Desideriamo altresì invogliare tutti, e specialmente i giovani e gli autori locali, a non trascurare la sezione B a tema, patrocinata moralmente dall’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, presentando elaborati sull’ambiente e territorio vesuviano, anche in vernacolo napoletano: è un modo anche questo utile, riteniamo, a tenere desti i valori e le tradizioni della nostra zona.
Raccomandiamo infine di non attendere gli ultimi giorni per la partecipazione, per non ingolfare il lavoro della segreteria e, soprattutto, le Poste, già di per sé non proprio eccellenti!
Grazie a tutti per l’attenzione, per la collaborazione nella diffusione, e per la partecipazione!

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche