domenica 1 Ottobre 2023
HomeCronacaVia Giugliano:diventa discarica dimenticata. Scoppia la rabbia dei residenti.

Via Giugliano:diventa discarica dimenticata. Scoppia la rabbia dei residenti.

SAN GIUSEPPE VESUVIANO – Traffico in tilt in via Giugliano a San Giuseppe Vesuviano dove lo scorso pomeriggio un gruppo di RESIDENTI hanno riversato lungo tutto il tratto cataste di rifiuti che da settimane giacevano li.


“Ci siamo stufati di vivere nell’immondizia – ha spiegato con rabbia uno dei residenti – sono settimane che l’immondizia sta qua, nessuno la raccoglie e per di più aumenta di giorno in giorno. Chiunque passa si ferma e lancia il proprio sacchetto qui davanti. E come se non bastasse non sono rifiuti semplici, ci si mettono i negozi e le fabbriche a rendere la strada una vera discarica, qui c’è l’immondizia di tutti, e ora ci siamo basta” Ed ecco che la rabbia esplode nel gesto estremo. Rifiuti sparpagliati, e poi nella notte le fiamme.“Con i secchi d’acqua abbiamo cercato di spegnere il fuoco – racconta la donna – ma era impossibile. C’era troppo fumo e un nauseante fetore. Abbiamo chiamato i vigili del fuoco, i carabinieri e la polizia. Ed indovinate chi è arrivato? Nessuno. Stavano dormendo e forse la nostra richiesta d’aiuto non era cosi importante. Siamo stati per un ora a lanciare secchi d’acqua. Sembrava un incubo”. “Se notate bene – ci raccontano– io abito vicino a questo palazzo dove l’immondizia è di casa, è quasi un anno che questo schifo sta qua, davanti al portone di ingresso di questo antico palazzo, ma nonostante abbiamo contattato i proprietari,questi ci hanno chiuso la porta in faccia”
“Il proprietario è il sign.Del Giudice Fioravante– continua la signora – ed è assurdo che contribuisca a non far nulla, potrebbe fare una richiesta al comune di divieto di scarico dei rifiuti, e invece nonostante ci siamo visti pronti a rovinargli il palazzo lui fa l’indifferente, e questo non lo accettiamo. Via Giugliano sta cadendo nel dimenticatoio, solo immondizia e fabbriche di cinesi, sembra il far west, e noi non vogliamo che questo succeda, ora basta. Il sindaco non se ne frega e noi attueremo proteste più efficaci, forse sparpagliare i rifiuti lungo la strada è stato un danno dal momento che ce li hanno incendiati e allora li raccoglieremo noi e li metteremo davanti alla casa del sindaco o in piazza. Forse è l’unico modo per farci prendere in considerazione”.

Giovanna Salvati

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche