Visciano. Ancora una settimana per partecipare alla prima edizione del concorso letterario promosso ed organizzato dall’associazione culturale IPAZIA di Visciano. C’è tempo infatti fino all’11 marzo per inviare il proprio racconto incentrato sui temi di libertà e dell’emancipazione femminile.
Un progetto, alla prima edizione, patrocinato anche dall’amministrazione comunale di Visciano guidata dal sindaco Sabatino Trinchese che trova ispirazione nella figura dell’astronoma e matematica Ipazia, nota per le sue idee e per il suo forte temperamento.
Destinatari del bando tutti gli scrittori, o aspiranti tali, di età pari o superiore ai 16 anni residenti in Campania.
Per partecipare sarà necessario inviare entro l’11 marzo gli elaborati (un racconto breve ispirato al tema dell’emancipazione femminile) all’indirizzo mail
associazioneipaziavisciano@gmail.com e, in copia, anche tramite posta all’indirizzo “Viale Verdi nr. 3” Casamarciano (Na).
Al primo classificato sarà conferito un premio pari a 500 euro, mentre per il secondo e terzo una targa ricordo. Previste, inoltre menzioni speciali nel corso della cerimonia di premiazione che si terrà nel mese di aprile.
“Un progetto che ci coinvolge particolarmente e che, nella promozione culturale di cui vogliamo essere promotori, trova il suo naturale veicolo – spiega il presidente dell’associazione IPAZIA, Antonio Soviero – Avvicinare le persone alla scrittura tirando fuori la loro curiosità e fantasia è tra gli obiettivi principali di questo concorso. In queste ore stiamo procedendo alla fase organizzativa e siamo certi, vista la risposta riscontrata, che sarà l’inizio di un nuovo percorso che porterà il nome di Visciano fuori dai confini locali”.
Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente.
Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook).
Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori.
Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare.
Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà.
Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.