SANT’ANASTASIA. L’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, rappresentanza di Sant’Anastasia, ha realizzato un nuovo progetto: Visio – Napoli.
Questo progetto nasce per favorire l’autonomia e la mobilità delle persone con disabilità visiva attraverso visite guidate con cadenza mensile presso musei, chiese e altri luoghi di interesse culturali presenti nella città di Napoli.
Un’esperienza che punta non solo alla conoscenza della propria città, ma anche all’accesso alle normali attività della vita quotidiana.
Tra i vari luoghi che offre la nostra città, sono stati scelti quelli che possono garantire maggiore accessibilità alle persone con disabilità visiva; Castel Sant’Elmo, Catacombe di San Gennaro, Orto Botanico, Cappella di San Severo, Duomo di Napoli, Museo e certosa di San Martino, catacombe di San Gaudioso.
Per info. e prenotazioni chiamare al 3346048850

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.