Volla. Il sindaco ha nominato la nuova giunta e comunica i nomi con un pist su Facebook.
Ecco cosa scrive Giuliano di Costanzo.
Oggi, con decreto n. 22 ho nominato la nuova Giunta Comunale.
Dopo le dimissioni di fine gennaio, poi ritirate dopo qualche settimana, era fondamentale riuscire a creare una squadra che potesse garantirmi la massima operatività, necessaria per affrontare e cercare di risolvere i tantissimi problemi che attanagliano la nostra Città.
Ringrazio tutti gli assessori uscenti per l’impegno profuso nei mesi passati al servizio della nostra comunità.
Ecco la formazione della nuova Giunta:
Daniela Lampognana, che sarà anche il nuovo Vicesindaco, si occuperà di Politiche Sociali e per la famiglia; Politiche per l’immigrazione; Pari opportunità; Sport e Tempo Libero; Cooperazione Internazionale e Gemellaggi.
Marco Ferruzzi seguirà Lavori pubblici; Efficientamento Energetico; PNRR; Manutenzione Patrimonio; Finanziamenti Europei e Coesione Territoriale; Digitalizzazione; Innovazione e Competitività; SUAP-Commercio-Attività Produttive.
Mauro Beneduce avrà le deleghe a Polizia Municipale; Sicurezza Urbana; Viabilità Urbana e Trasporti; UDA; Rapporti con le periferie e comitati di zona; Eventi e Spettacolo; Rapporti con Associazioni e Volontariato; Igiene e sanità.
Vincenzo Del Vecchio si occuperà di Bilancio e Tributi; Gestione Amministrativa del Patrimonio; Servizi Cimiteriali; Trasparenza; Politiche Abitative e Dismissione Immobili; Protezione civile; Ambiente e gestione rifiuti.
Petrone Daniela continuerà a lavorare su Pubblica istruzione e politiche educative; Cultura-musei e biblioteche; Politiche giovanili e Servizio Civile; Decoro e Arredo Urbano; Verde Pubblico; CAAN; Affari legali; Personale.
Abbiamo già da stamattina iniziato a pianificare le prossime attività e sono certo che l’innesto di nuove energie e idee, potrà dare quel nuovo slancio che serve alla nostra Amministrazione in questo momento.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.