Home Scuola “Volontariato, solidarietà e salute: il ruolo del giornalismo” , corso allasede universitaria...

“Volontariato, solidarietà e salute: il ruolo del giornalismo” , corso allasede universitaria di Scampia

Venerdì, 4 ottobre 2024 dalle ore 15 alle 19 nel Complesso Universitario di Scampia della Federico II di Napoli, nell’ambito della manifestazione di prevenzione nel villaggio della Salute della Campus Salute ETS si terrà il corso di formazione giornalistico “Volontariato, solidarietà e salute: il ruolo del giornalismo” organizzato dalla testata giornalistica online Istituzioni24, dall’Ordine dei Giornalisti della Campania e dalla Campus Salute ETS.

Il corso vedrà i saluti istituzionali della Professoressa Annamaria Colao, fondatrice della Campus Salute ETS e Chairholder Cattedra Unesco Federico II di Napoli, Nicola Nardella, Presidente VIII Municipalità di Napoli, Ottavio Lucarelli, Presidente Ordine dei Giornalisti della Campania. Mentre gli interventi saranno a cura di: Tommaso Mandato, coordinatore Progetto Campus 3S-Givova, Prof. Samuele Ciambriello – docente universitario di Teoria e tecniche della Comunicazione all’Università Suor Orsola Benincasa, Don Alessandro Gargiulo – Parroco Chiesa Maria SS. del Buon Rimedio – Scampia, Pasquale Antonio Riccio – Presidente Campus Salute ETS e Federica Celestini Campanari – Commissario Straordinario Agenzia italiana per la Gioventù. Le conclusioni saranno affidate al vicepresidente dell’Odg Campania Domenico Falco. A moderare sarà Massimo Iaquinangelo, direttore responsabile Istituzioni24 e vicepresidente commissione ‘informazione web e innovazione’ dell’Odg Campania.

Il corso è valido per l’attribuzione di 4 crediti formativi ai giornalisti che si iscriveranno entro le 23 e 59 del 2 ottobre 2024 sulla piattaforma nazionale dell’Ordine dei Giornalisti – formazione professionale (www.formazionegiornalisti.it).

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Nessun commento

Exit mobile version