mercoledì 7 Giugno 2023
HomeAttualitàWI-fi a Pomigliano, biblioteca e piazze con internet gratis

WI-fi a Pomigliano, biblioteca e piazze con internet gratis

POMIGLIANO D’ARCO – Procede sempre più spedita verso le innovazioni la città del napoletano. Già da ieri, infatti, è possibile connettersi gratuitamente ad internet in alcuni spazi della città. Tale iniziativa è stata fortemente voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Lello Russo, attraverso l’assessorato alla cultura ed alle politiche giovanili.

Il primo spazio interessato è l’attuale biblioteca, sita al palazzo dell’Orologio al corso Vittorio Emanuele. Da qui, gli studenti e gli studiosi che accederanno al secondo piano della struttura, adibita ad aula studio e biblioteca, potranno accedere immediatamente alla connessione attraverso una password personale che rimane registrata nel proprio computer (ma anche in altri tipi di strumenti elettronici). Tanti i ragazzi che quotidianamente frequentano la struttura a cui l’amministrazione comunale permise una apertura extra nei pomeriggi di ordinaria chiusura, su richiesta degli stessi frequentatori.
Copertura wi-fi anche per piazza Giovanni Leone (già piazza Primavera), punto nevralgico della città e per l’adiacente piazza XXV Aprile, di recente ristrutturata.
In ultimo, almeno per ora, internet gratis anche a piazza Municipio, la piazza del Comune che raccoglie molti giovani soprattutto nelle ore pomeridiane e serali presso bar e ristorantini vari.
Cosi il promotore del piano, l’assessore alla cultura Roberto Nicorelli: “Il progetto di realizzazione di una rete hotspot nella città di Pomigliano d’Arco prevede una copertura graduale dell’intero territorio comunale. Verranno allocati una serie di sistemi radianti a bassa potenza e basso impatto ambientale conformi alla normativa vigente, in previsione di offrire a titolo gratuito l’utilizzo della banda larga su qualsiasi terminale mobile utilizzato dagli utenti nelle aree di copertura. La rete di interconnessione e trasporto verrà realizzata dalla società di telecomunicazioni ‘Onair wireless network’ (a titolo gratuito) che offrirà a supporto anche tutti i sistemi di autenticazione e registrazione degli accessi previsti dalle normative. Il funzionamento è molto semplice e le credenziali di accesso, in cui l’username è rappresentato dal proprio numero di cellulare, saranno le stesse per ogni utente nei vari spazi”.

Giusi Fabozzi

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti