SOMMA VESUVIANA. Niente posta in via Alveo Macedonia e via Caprabianca, una notizia annunciata dalle Poste e che ha preoccupato, non poco, diverse famiglie sommesi
. Ieri sera la protesta sul web con la signora Daniela che denunciava che “Tornando da lavoro mi sono ritrovata un foglio non firmato, non datato e senza indicazione del destinatario in cui il signor nessuno ha comunicato che non verrà più recapitata la corrispondenza perchè ‘la strada per raggiungere la sua abitazione non e’ idonea a garantire l’incolumità fisica del portalettere’ e che ‘dovrò recarmi dal lunedì al venerdì presso l’ufficio di Somma dalle 8 alle 10 e dalle 13 alle 14”. Un annuncio che non poteva passare inosservato, così alcuni cittadini hanno deciso, questa mattina, di incontrare il vicesindaco Salvatore Di Sarno ed affrontare la questione. E’ stato proprio Di Sarno, dal suo profilo Facebook, ad annunciare che una soluzione è stata trovata: “Questa mattina ho ricevuto presso la sede comunale alcuni abitanti di Alveo Macedonia, via Caprabianca ed il direttore delle Poste Italiane di San Giuseppe Vesuviano. A breve la soluzione del problema della consegna della posta, il tutto concordato con i cittadini. Se i problemi li conosciamo cerchiamo anche di risolverli o almeno ci proviamo… per i miracoli ci stiamo attrezzando”. E gli stessi sommesi che erano presenti all’incontro lo hanno confermato. “Abbiamo avuto un incontro con Di Sarno”, ha commentato Ciro, “e con il direttore della posta di San Giuseppe. Siamo giunti a una soluzione per risolvere il problema della mancata corrispondenza della posta, con la speranza che non ci siano altri intoppi. Ringrazio il vicesindaco e le altre persone che insieme a noi si sono fatte carico di questo problema. Solo alla morte non c’è soluzione al resto si trova una soluzione con la buona volontà di chi vuole risolvere i problemi”.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.