giovedì 1 Maggio 2025
HomePoliticaArea ex Moneta: al via la riconversione dell'area industriale in parco pubblico

Area ex Moneta: al via la riconversione dell’area industriale in parco pubblico

CASALNUOVO. Area ex Moneta: al via la riconversione dell’area industriale in parco pubblico. Mercoledì la consegna ufficiale dell’area al comune per l’avvio dei lavori. Il sindaco Pelliccia: “Un grande polmone verde per una città a misura di bambini”.

Ruspe in azione per la riconversione dell’area industriale ex Moneta in Parco Pubblico. Dopo l’esproprio e l’acquisizione del comparto da parte del comune di Casalnuovo, mercoledì ci sarà la consegna ufficiale dell’intera area per dare il via libera ai lavori previsti dal Programma Integrato Urbano Piu Europa.

Zero cemento e più spazi verdi per una città a misura di bambini,  l’idea di fondo  intorno a cui si concentra e si sviluppa l’intero progetto cofinanziato con risorse europee per un importo complessivo  di circa 9 milioni e 600 mila euro. Un’area gioco per i bambini, il campo bocce, un percorso ciclabile, spazi di sosta, alberi e vegetazioni di diverse specie, due piazzette per piccoli eventi e spettacoli ed il grande spazio centrale per le manifestazioni all’aperto, riducendo al minimo indispensabile eventuali manufatti per meglio preservare il concetto di vero e proprio polmone verde cittadino che di fatto costituisce la volontà dell’attuale amministrazione comunale.

Nessuna cittadella civica all’interno del parco pubblico – ha dichiarato il sindaco Massimo Pelliccia –  ma solo aree verdi. Il nostro intento è quello di creare un nuovo spazio per i cittadini e soprattutto per le future generazioni che avranno finalmente un primo vero polmone verde”. Una volta ultimato, il parco avrà grande impatto positivo sul territorio casalnuovese: realizzato con aggiornati criteri di sostenibilità ambientale, infatti, servirà a creare nuove occasioni per il tempo libero, la cultura e l’aggregazione in città intervenendo su un’area dimessa oggi vero e proprio “vuoto urbano” nel centro cittadino. La zona dove nascerà la nuova struttura è infatti quella dell’Ex Fabbrica Moneta che si estende su oltre 22mila metri quadrati ed è compresa tra via Roma, a ridosso della stazione ferroviaria, via Vittorio Emanuele e via Giovanni Falcone. Fino agli anni ’80 nello stabilimento si producevano pentole, poi, dopo la chiusura dell’azienda, l’aerea è rimasta chiusa, inutilizzata, ed esposta al degrado più totale.

 

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche