Brusciano (NA) – Continuano incessanti i controlli delle articolazioni del Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli dediti al contrasto del bracconaggio effettuata nell’agro della Provincia di Napoli.
I militari del Nucleo CC Forestale di Marigliano (NA), unitamente alle Guardie Zoofile e venatorie della LIPU, si recavano, a seguito di segnalazione, nell’agro del Comune di Brusciano (NA) presso l’abitazione di un soggetto, con precedenti penali specifici in tema di bracconaggio, ove dopo un’accurata attività di perquisizione venivano rinvenuti, in una stanza priva di luce nr. 3 esemplari di volatili appartenti alla specie denominata Carduelis carduelis (Cardellino).
La predetta specie, oltre che essere considerata patrimonio indisponibile dello Stato, è tutelata anche dalla Convenzione di Berna (Convenzione sulla conservaizone della viata selvatica e degli habitat naturali in Europa).
Alla luce di quanto rinvenuto i militari sequestravano i tre esemplari e contestualmente deferivano, alla competente A.G., il predetto individuo per violazione dell’art. 544/ter c.p. (maltrattamento) e detenzione illecita di avifauana protetta.
I volatili venivnao affidati alle cure del presidio ospedaliero veterinario “Frullone” sito in Napoli.
Tali attività testimoniano come i controlli sul territorio rappresentino un’attività essenziale per preservare la fauna selvatica, pertanto, su tale tematica, alta è l’attenzione del Gruppo CC Forestale di Napoli e delle sue articolazioni con la fattiva collaborazione delle associazioni ambientaliste.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.