mercoledì 30 Aprile 2025
HomeCultura e Spettacoli“Concerto” e’ il nuovo lavoro musicale di Fabio Fiorillo al Summarte...

“Concerto” e’ il nuovo lavoro musicale di Fabio Fiorillo al Summarte il 4 maggio

“Concerto” e’ il nuovo lavoro musicale di Fabio Fiorillo che, dopo circa vent’anni, con il maestro Antonio Gillo, ha preparato nel corso di quest’ultimo anno.
Si tratta di un concerto per pianoforte, rigorosamente a coda, e voce; una “passeggiata nei viali musicali della nostra Napoli”.
Lavoro che sarà in scena al Teatro
Summarte (Via Roma, 15| Somma Vesuviana
info e biglietti: 338 28 45 863 | 338 17 15 340) il 4 maggio alle ore 19.30, arrangiamenti di Nunzio Veneruso e regia di Fabio Fiorillo. Nel corso della serata sara presentato i progetto “Matriarcanto”
Alessia Lo Cicero (voce) Ciro Nicchia (percussioni) Irene Isolani (voce) Luigi Millunzi (chitarra classica e tammorra)
Nunzio Veneruso (chitarra classica, chitarra battente e mandolino)
Paola Iovino (voce) / Rita Saviano (voce)

Un repertorio che da sempre incuriosisce la ricerca dei due artisti e che si ispira all’ antologia e la cultura partenopea.
Il repertorio e’ un dovuto omaggio alla poesia in musica che da secoli rappresenta lo spirito del nostro popolo e degli autori colti che ne hanno saputo raccontare i sentimenti piu’ viscerali e sanguigni con particolare attenzione al grande Roberto De Simone.
Fortemente voluto da Fabio Fiorillo questa narrazione musicale non e’ solo un modo per ricordare la straordinaria potenza di canzoni come Era de maggio o Serenata ‘e Pullecenella, ma rappresenta un modo per non dimenticare che la musica non e’ solo autotune o outfit di rappresentanza ma e’ anche lavoro di dedizione che necessita per potersi presentare con uno strumento magico e meraviglioso come il pianoforte a coda. Un rigoroso live senza artificio di sorta.
“In questo clima di sincera melodia mi sono ispirato al punto da sentire l’esigenza di fondare un ensemble vocale”, spiega Fiorillo, “si tratta di Matriarcanto, e che contemporaneamente all allestimento di “concerto” sto dirigendo in una sorta di Laboratorio- ricerca volto alla produzione del maestro Roberto De Simone. E’ la mia prima esperienza di regia in assenza sul palco e sono curioso di vedere, dalla platea, il risultato”.
Quattro voci femminili , due chitarre e percussioni della tradizione saranno sul palco durante il debutto di “Concerto” per presentare questo ambiziose progetto partito in contemporanea alle prove di Fabio Fiorillo.
Entrambe le esperienze sono nate e, ad oggi, si evolvono all’interno delle mura aragonesi per espressa volontá proprio di Fabio che conclude: “La grande energia del borgo Casamale, se non dispersa o non vissuta, e’ grande alleata di quelli che cercano il fuoco dell’arte e delle sue manifestazioni”.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Gabriella Bellini
Gabriella Bellini
Gabriella Bellini è nata a Tropea (VV), giornalista professionista dal 2003, ha cominciato a lavorare nel 1994 nella redazione giornalistica di Televideo Somma, ha collaborato con Tele Oggi, Il Giornale di Napoli, Il Mattino, il Corriere del Mezzogiorno (dorso campano del Corriere della Sera), Cronaca Vera, Retenews, è stata redattore del settimanale Metropolis (poi diventato quotidiano) e di Cronache di Napoli. Ha condotto un programma di informazione e approfondimento su Radio Antenna Uno. Nel febbraio 2007 ha creato con altri colleghi il sito web laprovinciaonline.info di cui è il direttore. Dal 2017 è componente della Commissione Pari Opportunità dell'Ordine dei Giornalisti della Campania Nel 2009 ha ottenuto il prestigioso riconoscimento all’Impegno Civile del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, destinato ad un giovane cronista che si “sia distinto nel suo lavoro sul tema della diffusione della Cultura della Legalità” ottenendo così il premio nazionale “Per la Cultura della Legalità e per la Sicurezza dei Cittadini”. Nel 2012 il Premio internazionale Città di Mariglianella “Gallo d’Oro” per i “numerosi reportage sui temi della povertà e dell’emarginazione”. Nel 2013 il premio “Città di Saviano, giornata per la legalità” per “L'impegno profuso a favore della promozione e diffusione dei valori della legalità". Nel 2015 menzione speciale “L’ambasciatore del sorriso” per “L’instancabile attività di reporter, votata a fotografare con sagacia le molteplici sfaccettature della nostra società”. Nel 2016 il Premio “Antonio Seraponte” con la seguente motivazione “Giornalista professionista sempre presente e puntuale nel raccontare i fatti politici e di cronaca. In poco più di un decennio a suon di bravura ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti per essersi distinta su temi importanti come la diffusione della cultura della legalità, della sicurezza dei cittadini e per l’impegno sui temi della povertà e dell’emarginazione”. Nel 2019 il premio Napoli Cultural Classic "Donna straordinaria, esponente della stampa locale che attraverso la sua autentica e graffiante penna racconta il nostro territorio anche fuori dai confini. Sempre attenta alla realtà politico-sociale che analizza con puntualità e chiarezza, riesce a coniugare la divulgazione al grande pubblico con l'obiettività suggerita dalla grande esperienza umana che l'accompagna". Nel 2022 Premio di giornalismo “Francesco Landolfo”

Articoli recenti

Rubriche