Home Attualità É nata Aurora, la mamma si era sottoposta a chemio durante la...

É nata Aurora, la mamma si era sottoposta a chemio durante la gravidanza

Napoli. Oggi è nata Aurora, come l’aurora di un nuovo giorno. Il nuovo giorno di Consiglia Varriale, 42 anni, di Quarto. La sua vita si era fermata a marzo, quando al terzo mese di gravidanza scopre di avere un tumore al seno. La sua bimba non può più nascere, deve abortire, le dicono tutti i medici che consulta. Deve operarsi subito e subito sottoporsi a un ciclo di chemioterapia. Il passo dalla vita alla morte diventa un attimo. Consiglia è già mamma, ma a quella seconda gravidanza non vuole rinunciare. Anche a costo della propria vita. Un sacrificio a cui, comunque, non dovrà sottoporsi. Arriva, dopo vari consulti, al Pascale. Arriva nella stanza di Michelino de Laurentiis, che le organizza un percorso di cura personalizzato. Consiglia viene operata ad aprile, in pieno lockdown, all’inizio del quarto mese di gestazione, e subito dopo inizia la chemioterapia, che la donna porta avanti senza particolari problemi durante i successivi 5 mesi di gravidanza. Oggi è nata Aurora e madre e figlia stanno entrambe benissimo, assicurano i medici.

. Il Pascale ha una storica tradizione nel trattamento del tumore al seno, per il quale rappresenta da decenni un centro di riferimento regionale. L’Oncologia Medica Senologica, sotto la direzione di Michelino De Laurentiis, è diventata il primo centro in Italia per numero di protocolli sperimentali con farmaci innovativi sul tumore al seno, oltre ad essere tra le prime dieci istituzioni al mondo per offerta di protocolli terapeutici sperimentali con farmaci innovativi.

. Il Pascale è, inoltre, il primo, e per ora unico, centro in Italia ad aver attivato un protocollo di somministrazione domiciliare di una terapia biologica ampiamente usato nella cura del tumore al seno. .

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Nessun commento

Exit mobile version