giovedì 1 Maggio 2025
HomePoliticaFontanella: "Mappiamo gli spazi pubblici di Napoli per favorire socialità"

Fontanella: “Mappiamo gli spazi pubblici di Napoli per favorire socialità”

Napoli. In un mondo ideale lo Stato si fa carico dell’educazione e del corretto sviluppo di bambini, ragazzi e giovani adulti dall’infanzia al loro corretto inserimento sociale e professionale.
“Ma a Napoli questo non sempre avviene e in alcuni contesti l’assenza o il degrado di luoghi di aggregazione extrascolastici porta i nostri Figli a non poter coltivare sani interessi e ad avere poche se non addirittura un’unica maledetta alternativa”.
Parola di Marzia Fontanella, candidata al Consiglio Comunale di Napoli nella lista Cambiamo in sostegno di Catello Maresca e scesa in campo con il preciso obiettivo di adoperarsi per rendere Napoli una città a misura dei più giovani.
“Bisogna restituire all’uso di tutti gli spazi comuni fuori casa – spiega – attraverso la mappatura di tutti i parchi, giardini e piazze di Napoli che risultano in stato di degrado e abbandono per poi coordinare, attraverso l’attività comunale, il loro recupero e la loro valorizzazione con il contributo di Enti e Associazioni pubbliche e private. Bisognerà dare spazio fisico ad attività sportive, musicali, artistiche, artigiane e, più in generale, aggregative ma anche pianificare, progettare e realizzare playground multidisciplinari (basket, volley, tennis, calcetto) e laboratori di artigianato, artistici e musicali in ogni spazio pubblico di quartiere sarà una delle prime azioni che intendo porre in essere”.
Come fare? L’idea della Fontanella è quella di avvalersi del contributo di tutte le aziende, le associazioni e gli enti che già operano nel Sociale e che intendano presidiare questi luoghi di aggregazione.

“Ho già avviato con alcune di queste realtà un intenso dialogo – spiega – e continuerò a coinvolgerle concretamente nell’azione operativa, aprendo ovviamente a tutti coloro che con serietà desiderino dare il proprio contributo. La cura di interessi sportivi o artistici consente ai più giovani di sviluppare la cultura della condivisione. Ai Figli di Napoli è stato già sottratto il presente, abbiamo il dovere di restituirgli il Futuro”.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche