domenica 16 Giugno 2024
HomeAppuntamentiI Posteggiatori Tristi ospiti degli aperitivi in musica a Pomigliano

I Posteggiatori Tristi ospiti degli aperitivi in musica a Pomigliano

Pomigliano d’Arco . Giovedì 10 luglio inizio serata ore 20.00 concerto ore 22.00
Distilleria Feltrinelli Point, Pomigliano D’Arco
Sono irresistibilmente tristi, tanto da far ridere.

Tra teatro e clownerie, uno spettacolo di posteggia che dà nuova forma alla tradizione, portata in scena in teatro dopo anni di tristi posteggie nel centro storico di Napoli. Per il secondo appuntamento della rassegna «Decantati – aperitivi in musica», ospiti i Posteggiatori Tristi, impegnati in questi mesi nella tournee di presentazione del loro primo disco, uscito in maggio, «E nulla cambierà». Lo spettacolo di teatro-canzone fa tappa a Pomigliano D’Arco, dopo aver contaminato con la sua ironia diverse città di Europa, in Francia e Svizzera.
La canzone napoletana viene rivista dando vita ad una posteggia contemporanea che gioca con i classici attraverso rocambolesche interpretazioni comicoteatrali, mescolando varie influenze musicali. I Posteggiatori Tristi sono una formazione musicisti e attori che riprende in chiave comico-clownesca una tipica espressione della canzone napoletana, la cosiddetta
“posteggia”. Nati nel 2011, vincitori del Premio Carosone, hanno prodotto 7 spettacoli musicalteatrali e 4 videoclip. Portano le loro performance in giro per festival e locali in Italia
e Europa. A tutt’oggi continuano ad intristire i clienti delle trattorie del centro antico
di Napoli.
La prima impresa discografica ha visto il capocomico Karamazov (Pietro Botte – voce) e il
M° Severo Lapezza (Davide d’Alò – clarinetto e arrangiamenti) avvalersi della collaborazione di ventiquattro musicisti, che in ogni brano si alternano in diverse formazioni.

I prossimi appuntamenti di «Decantati – aperitivi in musica»:

– 17 luglio, sarà la volta dei Fitness Forever;
– 24 luglio il palco ospiterà il gruppo emergente Tonya, che presenterà il primo lavoro dal titolo «Try to comb my Hair»;
– 31 luglio i Pennelli di Vermeer presenteranno il loro ultimo lavoro «Noianoir», e chiuderanno gli appuntamenti del primo mese della rassegna per riprendere poi ad agosto.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche