giovedì 1 Maggio 2025
HomeAppuntamentiI re magi in campo verso i bambini, evento benefico a Lettere

I re magi in campo verso i bambini, evento benefico a Lettere

LETTERE. “I re magi in campo verso i bambini”: è l’evento benefico in programma a Lettere (Napoli) lunedì 19 dicembre.

Nel corso della festa ci sarà la consegna dei doni ai bambini dell’Istituto Bartolo Longo di Pompei da parte di numerose autorità. L’ evento ha riscosso il plauso dell’ arcivescovo di Pompei e delegato pontificio,  monsignor Tommaso Caputo, il quale presiederà la manifestazione. Il Centro di accoglienza oratoriale semi residenziale Bartolo Longo, punto di riferimento per le famiglie in

difficoltà si propone di divulgare i valori della solidarietà, della carità e dell’integrazione col diverso. I ragazzi, infatti, oltre che nella formazione culturale sono seguiti anche in quella spirituale e religiosa ed imparano ad amare la vita e rispettare gli altri. L’organizzazione è a cura dell’associazione Sofia  Onlus ed, oltre al vescovo di Pompei, saranno presenti eminenti personalità del mondo scientifico, religioso, militare, culturale, sportivo e musicale i quali rappresenteranno i Re Magi che doneranno i giocattoli ai duecento bambini del Bartolo Longo. La validità di questa manifestazione è sempre più riaffermata dalle alte adesioni di autorità di tutti i diversi mondi i quali verranno accolti dal complesso bandistico dei ragazzi dell’ Istituto Bartolo Longo.

Come riferisce il presidente dell’associazione Sofia Bianco “la cerimonia è nata dalla consapevolezza che, oltre all’agire quotidiano verso le fasce sociali più deboli, è necessario perseguire il bene  come scopo comune”. La cerimonia avrà luogo alle 11 e incomincerà sulle note dell’Inno Nazionale che sarà eseguito dalla Banda Musicale dei ragazzi del Bartolo Longo i quali eseguiranno due brani natalizi.

La conduzione dell’ evento è affidata a Gabriele Blair, presentatore ufficiale dell’Esercito Italiano. Dopo l’ esibizione delle unità cinofile della Guardia di Finanza seguirà quella degli sbandieratori di Santa Maria la Carità ed il lancio dei palloncini. Seguirà una simulazione di una squadra di artificieri dell’ Esercito Italiano in quanto, visto l’ approssimarsi del Capodanno, si intende lanciare un messaggio educativo ai ragazzi che, i fuochi d’artificio usati per festeggiare l’ arrivo del nuovo anno, sono una follia, una barbarie, un disastro ambientale.

I Vigili del Fuoco agevoleranno l’ arrivo di Babbo Natale per la distribuzione dei giocattoli e dolciumi ai bambini. Al termine della festa monsignor Caputo impartirà speciale Benedizione e successivamente, mentre la banda suonerà ed i bambini mangeranno una pizza offerta da un ristorante di Lettore.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche