Barano d’Ischia (NA) – Negli ultimi giorni continuano incessanti i controlli delle articolazioni del Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli sull’attività venatoria effettuata nell’agro della Provincia di Napoli.
In località Fiaiano, nell’agro del Comune di Barano d’Ischia (NA), i militari del Nucleo CC Forestale di Casamicciola (NA), unitamente al personale del CABS,
notavano in un orto nr. 7 trappole “sep”, congegni a scatto metallico che funzionano secondo il principio di una trappola per topi, posizionate al suolo armate di camole (insetti da pasto), usate come esca, e pronte per la cattura furtiva di avifauna selvatica appartenente principalmente all’ordine dei passeri formes.
I militari interventi verificavano e individuavano, tramite visura catastale, il proprietario del predetto suolo il quale riferiva come il già richiamato orto fosse utilizzato esclusivamente dal padre, un ottantenne della zona, che, con riferimento al rinvenimento delle trappole, ammetteva la propria responsabilità dell’atto illecito.
Pertanto alla luce di quanto constatato, ovvero pratica dell’attività venatoria in periodo di chiusura generale con mezzi vietati, gli investigatori procedevano al sequestro dei predetti congegni deferendo contestualmente, alla compente A.G., il menzionato individuo.
Tali attività testimoniano come i controlli sul territorio rappresentino un’attività essenziale per preservare la fauna selvatica, pertanto, su tale tematica, alta è l’attenzione del Gruppo CC Forestale di Napoli e delle sue articolazioni con la fattiva collaborazione delle associazioni ambientaliste.
Schema sintetico delle attività.
Sequestro di:
- 7 trappole “sep”.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.