SAVIANO. L’appuntamento è per domenica 21 febbraio prossimo, con inizio alle ore 18, presso il teatro-auditorium di via Falcone e Borsellino.
Dopo la pausa di circa un mese dovuta alle manifestazioni legate al carnevale savianese, tra i più importanti a livello nazionale, riprende la rassegna teatrale di Saviano, memorial Carmine Mensorio, con l’esibizione della compagnia “La Zattera” – presente da circa tre anni sul territorio – con l’opera “La fortuna con la F maiuscola” di E. De Filippo e A Curcio.
Ed è la vicepresidente Maria Meo, a spiegarci le finalità dell’associazione che opera attivamente sul territorio in ambito sociale, artistico e culturale. “L’associazione è nata per far si che i giovani del nostro territorio, soprattutto quelli “più indietro”, possano realizzare le loro passioni attraverso la recitazione e la musica. Siamo convinti che sia il teatro che la musica sono attrattori che favoriscono la socializzazione, soprattutto in questi tempi dove i rapporti personali sono un po’ messi in disparte. Come eccellenze del territorio proponiamo il progetto “Artisti professionisti della musica incontrano i giovani del territorio”, progetto con il patrocinio morale del Comune di San Paolo Belsito, pensato e scritto dalla sottoscritta e dal prof. Michele Montefusco, responsabile e tutor che insieme ai professori Massimo Volpe, Peppe Sannino e Fiorenza Calogero: maestri dei corsi attivati e rivolti ai giovani e meno giovani del territorio, ovvero chitarra, canto, percussioni, pianoforte. La particolarità sta nel fatto che i professori di chitarra, pianoforte, percussioni, hanno un loro bagaglio personale sia nel panorama nazionale che internazionale … e tutt’ora fanno parte dell’orchestra italiana di Renzo Arbore e di Fiorenza Calogero cantante, attrice del nostro panorama musicale sia nazionale che internazionale, per il corso di canto. Siamo convinti che la persona “famosa” possa essere da veicolo e da incentivo”.
La d.ssa Maria Meo conclude, poi, con riferimento alla messa in scena di domenica prossima, evidenziandone le peculiarità: “Ritorniamo alla rassegna di Saviano dopo l’assenza di un anno, ma sempre con grande positività. Nella serata del 21 febbraio avremo l’esibizione di alcuni degli allievi del corso di chitarra che si esibiranno da soli e con il loro professore: un piccolo cameo prima della messa in scena dell’opera teatrale. Quest’anno abbiamo avuto la collaborazione della compagnia teatrale Hyria di Casamarciano del dott. Giovanni Cavaccini, che insiste sul territorio da diversi anni. L’opera che si propone è” La fortuna con la F maiuscola” di E. De Filippo e A. Curcio”.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.