mercoledì 30 Aprile 2025
HomePoliticaMarigliano. Ecco i candidati al consiglio comunald nelle liste a sostegno di...

Marigliano. Ecco i candidati al consiglio comunald nelle liste a sostegno di Paolo Russo

Sei le liste a sostegno del già deputato della Repubblica Paolo Russo.
Spicca il capolista di “Paolo Russo Sindaco” si tratta di Giuseppe Jossa sindaco uscente e già consigliere della Città Metropolitana per il Pd e in corsa anche gli ex Democratici Sebastiano Sorrentino, Mena Bolero Adolfo Stellato entrambi ex assessori in lizza in Fare Democratico.

Lista “Paolo Russo Sindaco”
Giuseppe Jossa, Elisa Allocca,Serena Avviso, Raffaele Caprio, Luigi D’ Ascoli, Giovanni De Vivo, Teresa Falco, Rosalba Lombardi,Felice Mautone, Luigi Moccia,Paola Pellecchia, Claudia Ricci, Sebastiano Sorrentino,Brigida Terracciano, Luigi Bassolino, Lucia Angela Nappi;

Lista “Il Centro tempi nuovi per Marigliano”
Salvatore Allocca, Luigi Barbato, Monica Bonincontro, Veronia Carbone, Carolina De Felice, Pierluigi Falco,Luisa Esposito Mocerino,Vito Esposito,Pia Fedi, Francesco Manichini, Paolo Junior Parisi, Michele Palma, Sara Esposito, Michelina Ruggiero, Lucia Sergio, Francesco Tramontano;

Lista “Oggi Paolo Russo Sindaco”
Angelo Addeo, Rosa Ardolino detta Rosanna, Ciro Attanasio, Erasmo Buglione, Antonietta Cerciello, Raffaele Esposito, Marzia Granato, Raffaele Grazioso, Filippo Mennito, Massimiliano Merolla, Raffaella Romano, Antonietta Sodano, Maria Francesca Sorrentino, Colomba Ambrosino, Gianluca Marotta, Antonella Aquila;
Lista “Fare democratico”
Filippo Altarelli, Filomena Bolero detta Mena, Alfonso Calabria, Michele Capasso, Teresa Cerciello, Giovanna Cucca, Assunta De Rosa, Raimondo D’Oto, Sebastiano Guerriero,Marotta Margherita, Belinda Micillo,Raffaele Mautone detto Lello, Luigi Porciello, Alfonso Sapio, Teresa Spera, Adolfo Stellato;

Lista “La città che vogliamo “
Raffaele Coppola, Michelangelo Mariani, Giovanna De Blasio, Annamaria Amato, Pietro De Cicco, Viviana Eligiato, Giuseppa Oriente, Maria Matrisciano, Antonietta Riccio, Anna Spena Russo, Marco Venuso, Raffaele Guerriero, Giuseppe Parente, Eduardo Casacchia, Vito Ciccarelli;
Lista “Fratelli per Marigliano”
Carmela Vivolo detta Lina, Arcangelo Vivolo, Pier Angelo Pepe, Francesco Prisco, Guglielmo Feleppa, Antonella Pascale, Luigi Esposito, Barbara Del Giacco, Pasquale Prota, Teresa Piccolo, Giuseppe Di Palma, Pasquale Ciullo, Filomena Bisesto, Rosa Romano, Giovanni Di Lauro, Pasquale Galeota;

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Gabriella Bellini
Gabriella Bellini
Gabriella Bellini è nata a Tropea (VV), giornalista professionista dal 2003, ha cominciato a lavorare nel 1994 nella redazione giornalistica di Televideo Somma, ha collaborato con Tele Oggi, Il Giornale di Napoli, Il Mattino, il Corriere del Mezzogiorno (dorso campano del Corriere della Sera), Cronaca Vera, Retenews, è stata redattore del settimanale Metropolis (poi diventato quotidiano) e di Cronache di Napoli. Ha condotto un programma di informazione e approfondimento su Radio Antenna Uno. Nel febbraio 2007 ha creato con altri colleghi il sito web laprovinciaonline.info di cui è il direttore. Dal 2017 è componente della Commissione Pari Opportunità dell'Ordine dei Giornalisti della Campania Nel 2009 ha ottenuto il prestigioso riconoscimento all’Impegno Civile del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, destinato ad un giovane cronista che si “sia distinto nel suo lavoro sul tema della diffusione della Cultura della Legalità” ottenendo così il premio nazionale “Per la Cultura della Legalità e per la Sicurezza dei Cittadini”. Nel 2012 il Premio internazionale Città di Mariglianella “Gallo d’Oro” per i “numerosi reportage sui temi della povertà e dell’emarginazione”. Nel 2013 il premio “Città di Saviano, giornata per la legalità” per “L'impegno profuso a favore della promozione e diffusione dei valori della legalità". Nel 2015 menzione speciale “L’ambasciatore del sorriso” per “L’instancabile attività di reporter, votata a fotografare con sagacia le molteplici sfaccettature della nostra società”. Nel 2016 il Premio “Antonio Seraponte” con la seguente motivazione “Giornalista professionista sempre presente e puntuale nel raccontare i fatti politici e di cronaca. In poco più di un decennio a suon di bravura ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti per essersi distinta su temi importanti come la diffusione della cultura della legalità, della sicurezza dei cittadini e per l’impegno sui temi della povertà e dell’emarginazione”. Nel 2019 il premio Napoli Cultural Classic "Donna straordinaria, esponente della stampa locale che attraverso la sua autentica e graffiante penna racconta il nostro territorio anche fuori dai confini. Sempre attenta alla realtà politico-sociale che analizza con puntualità e chiarezza, riesce a coniugare la divulgazione al grande pubblico con l'obiettività suggerita dalla grande esperienza umana che l'accompagna". Nel 2022 Premio di giornalismo “Francesco Landolfo”

Articoli recenti

Rubriche