mercoledì 30 Aprile 2025
HomeCultura e SpettacoliOltre 4milioni di visualizzazioni per "Le Deva", il 13 Greta Manuzi...

Oltre 4milioni di visualizzazioni per “Le Deva”, il 13 Greta Manuzi a S.Anastasia

SANT’ANASTASIA. Due singoli che hanno raggiunto oltre 4 milioni di visualizzazioni, un nuovo progetto discografico, quattro ragazze che insieme danno vita a “Le Deva” e una di loro sarà ospite a Sant’Anastasia di un evento che dà spazio proprio ai giovani talenti.

Greta Manuzi cantante professionista secondo posto alla dodicesima edizione di Amici di Maria De Filippi e vincitrice di due Dischi d’oro, premiata ai Music Award 2014 di Rai 1 nella categoria Nex Generation 2.0 come nuova voce della musica italiana, insieme a Roberta Pompa, Verdiana e Laura Bono (dopo il successo del singolo “L’amore merita”, brano che ha ottenuto il Disco d’oro e ottimi riscontri di pubblico sui social con più di 3 milioni di visualizzazioni del videoclip) hanno deciso di unirsi sotto un unico nome: LE DEVA.

La scelta di questo nome è molto significativa per le quattro ragazze e inquadra il cuore di tutto il progetto: “I DEVA sono spiriti della natura appartenenti alla mitologia di diverse culture, dalla greca all’indiana– raccontano Greta, Roberta Pompa, Verdiana e Laura Bono – in particolare sono noti i DEVA dei quattro elementi, pilastri portanti dell’Universo. Il richiamo al brano “L’origine” (oltre un milione e 300mila visualizzazioni, ndr) -secondo singolo che abbiamo proposto con altrettanti importanti risultati- nel cui video abbiamo impersonificato i 4 elementi della natura così come il richiamo all’Universo femminile che nella canzone viene celebrato, è stato immediato. Inoltre DEVA inizia con la ‘D’ di donna, ed è composto da 4 lettere, richiamo simbolico ai noi quattro”

LE DEVA sono attualmente in studio di registrazione e stanno ultimando il loro primo album insieme, atteso per la primavera. Sotto la consulenza artistica di Zibba ed insieme alla squadra di lavoro che le ha lanciate sul mercato con L’AMORE MERITA, le ragazze sono pronte ad una nuova avventura.
Greta sarà il 13 aprile a Sant’Anastasia al “Ci sUono anch’io”: una giornata dedicata alla musica per i giovani del territorio vesuviano. Il progetto della Pmc Music Recording Studio, ospitato dal centro polifunzionale di Sant’Anastasia (ex macello) concesso gratuitamente dalla cooperativa Chiari di Bosco, prevede un workshop al quale prenderanno parte l’artista ed Edson D’Alessandro, già allievo della Pmc, vincitore di “Tu Si Que Vales” e avviato verso una brillante carriera. “Nel vesuviano ci sono tanti ragazzi che si appassionano ai talent show”, spiega
Cinzia Esposito, insegnante di canto alla Pmc, “seguono i loro artisti preferiti e, magari, non si rendono conto di possedere loro stessi potenzialità inespresse che potrebbero coltivare grazie alle risorse presenti sul loro territorio”. Un’occasione, allora, sarà la giornata dedicata alla musica ed organizzata a Sant’Anastasia, dove sarà possibile avere lezioni di canto e di uno strumento musicale e la possibilità di vincere un mese di lezioni gratis.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Gabriella Bellini
Gabriella Bellini
Gabriella Bellini è nata a Tropea (VV), giornalista professionista dal 2003, ha cominciato a lavorare nel 1994 nella redazione giornalistica di Televideo Somma, ha collaborato con Tele Oggi, Il Giornale di Napoli, Il Mattino, il Corriere del Mezzogiorno (dorso campano del Corriere della Sera), Cronaca Vera, Retenews, è stata redattore del settimanale Metropolis (poi diventato quotidiano) e di Cronache di Napoli. Ha condotto un programma di informazione e approfondimento su Radio Antenna Uno. Nel febbraio 2007 ha creato con altri colleghi il sito web laprovinciaonline.info di cui è il direttore. Dal 2017 è componente della Commissione Pari Opportunità dell'Ordine dei Giornalisti della Campania Nel 2009 ha ottenuto il prestigioso riconoscimento all’Impegno Civile del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, destinato ad un giovane cronista che si “sia distinto nel suo lavoro sul tema della diffusione della Cultura della Legalità” ottenendo così il premio nazionale “Per la Cultura della Legalità e per la Sicurezza dei Cittadini”. Nel 2012 il Premio internazionale Città di Mariglianella “Gallo d’Oro” per i “numerosi reportage sui temi della povertà e dell’emarginazione”. Nel 2013 il premio “Città di Saviano, giornata per la legalità” per “L'impegno profuso a favore della promozione e diffusione dei valori della legalità". Nel 2015 menzione speciale “L’ambasciatore del sorriso” per “L’instancabile attività di reporter, votata a fotografare con sagacia le molteplici sfaccettature della nostra società”. Nel 2016 il Premio “Antonio Seraponte” con la seguente motivazione “Giornalista professionista sempre presente e puntuale nel raccontare i fatti politici e di cronaca. In poco più di un decennio a suon di bravura ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti per essersi distinta su temi importanti come la diffusione della cultura della legalità, della sicurezza dei cittadini e per l’impegno sui temi della povertà e dell’emarginazione”. Nel 2019 il premio Napoli Cultural Classic "Donna straordinaria, esponente della stampa locale che attraverso la sua autentica e graffiante penna racconta il nostro territorio anche fuori dai confini. Sempre attenta alla realtà politico-sociale che analizza con puntualità e chiarezza, riesce a coniugare la divulgazione al grande pubblico con l'obiettività suggerita dalla grande esperienza umana che l'accompagna". Nel 2022 Premio di giornalismo “Francesco Landolfo”

Articoli recenti

Rubriche