lunedì 17 Giugno 2024
HomeCultura e SpettacoliL' Orchestra I.C. 2A Ciccone di Saviano vince concorso musicale in Puglia

L’ Orchestra I.C. 2A Ciccone di Saviano vince concorso musicale in Puglia

Saviano. L’ Orchestra IC 2A Ciccone di Saviano pochi giorni fa ha partecipato a un concorso musicale a Galatina (LE) piazzandosi al primo posto. I ragazzi hanno portato a casa un premio di 500 euro in strumenti musicali. Abbiamo raccolto la testimonianza di Andrea Esposito, docente di violino e coordinatore Orchestra IC 2A. CICCONE SAVIANO.

 

-Una famosa frase recita: “Ama ciò che fai e non lavorerai un giorno della tua vita”. Eppure arrivare ad essere un insegnante, un musicista, un professionista non sempre accade per semplice amore, ma con sacrificio, tanto lavoro, tanta abnegazione e fiducia. Tutte caratteristiche che lei mette a disposizione ogni giorno per i suoi allievi. Come ci si sente ad essere un punto di riferimento?

“Questa domanda mi da anzitutto la possibilità di ringraziare la Dirigente che in prima persona ha creduto in me dandomi da un pò di anni a questa parte questo incarico, da me accettato con enorme piacere e responsabilità, ringrazio tutti i miei colleghi per la grande collaborazione e professionalità che mettono in campo senza la quale tutto ciò non sarebbe stato realizzabile, ringrazio ancora tutte le famiglie che mi dimostrano in modi diversi la fiducia, la  stima e tutto il loro affetto, in sintesi posso affermare tranquillamente di ritenermi una persona privilegiata e molto fortunata”.

 

-Dopo due anni di COVID19 che ha “tagliato” molto il contatto dal vivo, i ragazzi dell’orchestra dell’IC2 Antonio Ciccone hanno dimostrato di non essere poi tanto così fuori fase, causa pandemia. Lei come ha trovato questi ragazzi?

“Sicuramente gli ultimi anni sono stati devastanti per tutti noi, ma soprattutto per i nostri ragazzi. Passare ore, giorni, settimane, mesi davanti a uno schermo ha messo a dura prova l’intera comunità scolastica, tuttavia gli alunni hanno dimostrato una voglia e una maturità, seguendo anche a distanza i consigli e le indicazioni degli insegnanti. Quest’ultimo anno scolastico invece è ripartito con il piede sull’acceleratore, ci siamo tutti guardati dritti negli occhi e tutti insieme abbiamo voluto porci degli obiettivi ancora più ambiziosi”.

 

-Musica senza confini. Non solo è un bellissimo messaggio ma è anche il nome del festival per scuole ad indirizzo musicale che avete vinto martedì 17 maggio a Galatina, nel Teatro, gareggiando con altre due orchestre molto valide. Guardando al di fuori, come se fosse uno spettatore, come ha trovato l’esibizione dell’orchestra di Saviano?

“Per quanto mi riguarda l’esibizione è stata impeccabile dal punto di vista della concentrazione, della disciplina, dell’espressione e della dinamica, ma l’espressione che mi ha colpito in modo particolare, fatta da un membro della commissione è stata “L’ESIBIZIONE DEGLI ALUNNI DELLA CICCONE E’ STATA AVVOLGENTE”.

 

– Abbiamo avuto la fortuna di assistere alla diretta Youtube della vostra esibizione e è stata davvero bellissima. Sembrava di assistere ad un’orchestra di giovani professionisti. Tutti sapevano esattamente come fare e il clima era sereno. Non si avvertiva tensione. Questo è sicuramente dovuto alla bravura di tutti i docenti e maestri dell’orchestra. Come avete preparato i ragazzi?

“Il lavoro che viene svolto insieme agli alunni mira al controllo di tutta una serie di elementi, finalizzati a una buona riuscita della performance. Si parte dallo studio individuale in ogni singola classe poi si iniziano ad assemblare le sezioni, dopodiché si lavora sull’insieme nel laboratorio appunto di musica d’insieme. Il concetto portante è sempre quello di appartenenza ad una squadra a una comunità, fondamentalmente l’orchestra è lo specchio della vita dove si impara a seguire le regole, al rispetto per gli altri, si impara ad ascoltare, si cammina tutti insieme senza nessuna individualità, ecco la forza, la fiducia in se stessi e la convinzione sono il risultato di tutto ciò”.

 

-I ragazzi di terza che a breve sosterranno l’esame di licenza media lasceranno l’orchestra scolastica lasciando così lo spazio alle altre classi e ad altri ragazzi.  Quali saranno i prossimi progetti dell’orchestra della scuola savianese?

“I nostri progetti sono quelli di continuare a camminare su un percorso intrapreso da un pò di anni a questa parte, consapevoli del fatto che tanto di buono è stato fatto, ma con la stessa consapevolezza crediamo che ci sia sempre tanto da migliorare e perfezionare”.

 

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche