SAN GIUSEPPE VESUVIANO. Scena orribile quella scoperta questa mattina da una guida del Parco ed un gruppo di bambini in gita: un cane impiccato con il suo collare ad un albero.
Era vivo quando è stato appeso ed è stato lasciato morire così, una fine terribile che non può restare impunita. Il macabro ritrovamento in via Profica Paliata a San Giuseppe Vesuviano in pieno Parco Nazionale del Vesuvio. “Sono davvero adirato”, racconta Umberto Saetta, la guida che ha scoperto l’animale ucciso, “lo ha impiccato col guinzaglio e lo hanno appeso lì ed il cane ha cercato di liberarsi perchè tutta la corteccia dell’albero era graffiata, ha cercato in tutti i modi di salvarsi. Ieri fino alle 16,30 siamo stati in quella zona e poi stamattina ci sono tornato presto, verso le 8,30 fino al ritrovamento non è passato nessuno con un cane, per questo credo che sia stato ucciso questa mattina presto. Mi conoscono un po’ tutti, sanno che anche se non è compito mio controllo la zona e vigilo, tengo a cuore il territorio”. Sulla vicenda sta indagando il corpo forestale dello Stato, allertato tempestivamente proprio da Saetta che stamattina era sul posto con una scolaresca. “Sto facendo un progetto col Comune di San Giuseppe Vesuviano per la promozione del territorio”, spiega Saetta, “così portiamo alunni in quella zona, quando siamo arrivati con i bimbi nel punto dove loro fanno merenda ci siamo trovati davanti questa scena, purtroppo hanno assistito a questa cosa. Abbiamo allertato la Forestale si sono attivati nell’immediato ed è arrivato il medico veterinario dell’Asl per accertare se avesse il microchip. E’ una cosa allucinante per il gesto che è incommentabile e per quello che i bambini hanno dovuto vedere. Facciamo tanto per rilanciare questa zona che è bellissima, ma viene maltrattata dall’uomo che commette qui scempi continui, l’obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare le famiglie e far capire che quest’area del Parco può essere anche vissuta. Chi ha fatto questo a quel povero animale deve pagarla”.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.