Pomigliano d’Arco – Un altro episodio di violenza ai danni di un ausiliario del traffico si è verificato oggi pomeriggio intorno alle 17.30 a Pomigliano d’Arco, in viale Alfa.
L’aggressione è avvenuta mentre l’operatore, impegnato a elevare una contravvenzione a un’auto parcheggiata senza regolare grattino, è stato assalito dal proprietario del veicolo. Quest’ultimo, accortosi dalla finestra di casa della multa in corso, è sceso in strada e ha aggredito fisicamente l’ausiliario, colpendolo addirittura con il tablet in dotazione per le sanzioni.
La violenza dell’attacco ha causato la caduta a terra della vittima, che ha riportato una ferita a una mano e alcune contusioni. Sul posto è intervenuta la Polizia Municipale, mentre l’ausiliario è stato trasportato con mezzi privati al pronto soccorso di Villa dei Fiori di Acerra. Fortunatamente, le sue condizioni non sono gravi. Per lui 5 giorni di prognosi.
Il responsabile dell’aggressione è stato identificato e denunciato a piede libero dopo l’intervento degli agenti della municipale.
L’episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza degli ausiliari del traffico, spesso esposti a rischi durante lo svolgimento del loro lavoro. I rappresentanti sindacali hanno rilanciato la richiesta di maggiori tutele, a partire dall’obbligo di operare in due per ridurre il pericolo di aggressioni. Ferma la condanna della UILM: “La vile e inaccettabile aggressione subita da un lavoratore dell’ENAM – commenta il sindacato – mentre svolgeva correttamente il proprio dovere, è un fatto gravissimo. Il dipendente è stato aggredito solo per aver elevato una sanzione prevista dal regolamento. Non è il primo episodio: da mesi chiediamo misure concrete per tutelare questi lavoratori, come l’uscita in coppia nelle zone più isolate. Esprimiamo piena solidarietà al collega aggredito – conclude il sindacato – e chiediamo che si faccia piena luce. Il rispetto per chi lavora è un valore non negoziabile”.
Sull’accaduto è intervenuto il sindaco di Pomigliano d’Arco, Raffaele Russo: “A nome mio e dell’intera amministrazione comunale esprimo la massima solidarietà all’ausiliario aggredito, vittima di un gesto vile mentre svolgeva il proprio lavoro a tutela della legalità. Plaudo all’efficace e tempestiva azione della Polizia Locale, guidata dal colonnello Emiliano Nacar, che ha prontamente identificato l’aggressore”

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.