mercoledì 30 Aprile 2025
HomePoliticaRiqualificazione alloggi Bronx Napoli est, Giannuzzi(M5S): "Sorveglieremo"

Riqualificazione alloggi Bronx Napoli est, Giannuzzi(M5S): “Sorveglieremo”

NAPOLI. La senatrice del Movimento 5 Stelle, Silvana Giannuzzi, interviene sulla notizia che la giunta del Comune di Napoli ha approvato il progetto definitivo dei lavori di riqualificazione del cosiddetto “Bronx” di San Giovanni a Teduccio.

La parlamentare pentastellata aveva presentato a maggio una interrogazione al ministro della Salute, Giulia Grillo, e al ministro dell’Interno, Matteo Salvini, per segnalare al Governo la mancata manutenzione degli alloggi del “Bronx” di Napoli est. Degli interventi sulle abitazioni, gravemente infiltrate dall’acqua e prive di una rete fognaria adeguata, è competente Napoli Servizi S.p.A., società partecipata al 100% dal Comune di Napoli. In settimana il Comune ha annunciato un primo stanziamento di circa 570mila euro per interventi urgenti.
«Sono soddisfatta che il Comune abbia finalmente approvato il progetto di riqualificazione del Bronx di San Giovanni a Teduccio. È evidente, però, che si tratta del mero avvio di un piano di ripristino che di certo non vale i 570mila euro del primo stanziamento. Sorveglieremo dunque finché gli alloggi non verranno resi completamente abitabili» commenta la senatrice Giannuzzi.
L’interrogazione firmata dalla senatrice Giannuzzi seguiva a quella dei consiglieri comunali pentastellati Marta Matano e Matteo Brambilla, e agli appelli dei consiglieri M5S della VI Municipalità Tina Formisani, Simone Natullo e Pasquale Longobardo.
«Bene che il Comune abbia già annunciato l’impegno a investire eventuali economie di gara. Ci auguriamo però che questi potenziali risparmi non finiscano a coprire le solite lievitazioni dei costi di esecuzione dei lavori, che troppo spesso si registrano in corso d’opera» fa presente senza mezzi termini la consigliera Matano.
«Inoltre – incalza la consigliera di VI Municipalità, Tina Formisani – non possiamo fare a meno di notare che all’elenco delle iniziative di manutenzione manca ancora il ripristino della condizione dei tetti, tanto lesionati che i residenti hanno dovuto apporre dei teloni in plastica, acquistati di tasca propria, per raccogliere l’acqua piovana e le altre infiltrazioni».
«Questi primi risultati del lavoro congiunto coi consiglieri dimostrano che la filiera istituzionale del Movimento 5 Stelle funziona. – conclude Silvana Giannuzzi – E non a vantaggio di chi ne fa parte, come è stato finora con la vecchia politica, ma del cittadino. In questo particolare momento della vita politica del Paese, certi coordinamenti virtuosi a favore dei territori contribuiscono a ricordare lo spirito di servizio del Movimento, che non ha mai smesso di caratterizzare l’impegno degli attivisti, dentro e fuori le istituzioni».

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche