domenica 16 Giugno 2024
HomeAppuntamentiSaviano: La Settimana dello Sport per il Sociale

Saviano: La Settimana dello Sport per il Sociale

Sta per concludersi la terza edizione della Settimana dello Sport, patrocinata dal Comune di Saviano (Na).

Dal 18 al 25 maggio 2024 lo Sport fa da protagonista, rivelandosi quale appuntamento entusiasmante per la Comunità di Saviano!

In data 24 maggio 2024 dalle ore 19,30 Vincenzo Simonelli, Sindaco del Comune di Saviano e Salvatore Falco, Presidente del Consiglio Comunale daranno il benvenuto, presso l’aula consiliare, alla cittadinanza e agli ospiti che interverranno sul tema ‘Lo sport per il sociale’.

In scaletta gli interventi di Bruno Giordano, Attaccante campione d’Italia con il Napoli 86/87; Gianfranco Coppola, Presidente nazionale Ussi; Don Patrizio Coppola, Padre Joystick; Emiliano Ambrosino, Presidente Regionale Csen; Antonella Ambrosino, Responsabile dell’Associazione ‘’Insieme si può’’.

Fungerà da moderatore il giornalista Nello Fontanella.

Il 25 maggio nel piazzale Enrico De Nicola avrà luogo la festa finale dello Sport nelle fasce orarie 9.00 13.00 e  16.00- 19.00.Parteciperanno gli atleti delle fiamme oro e specialità polizia di Stato.

Salvatore Falco, Presidente del Consiglio Comunale nonché docente di Scienze Motorie presso l’Istituto Comprensivo ‘’Mimmo Beneventano’’ di Ottaviano (Na) ha affermato: ‘’La settimana dello sport, arrivata alla sua terza edizione, è diventato un appuntamento fisso per la comunità di Saviano. Un appuntamento che ha come scopo quello di accendere i riflettori sull’importanza dello sport e dell’attività fisica. Un volano importante per lo sviluppo psico fisico delle nuove generazioni, per contrastare fenomeni come quello della devianza giovanile e per prevenire numerose malattie. Quest’anno avremo anche l’onore di ospitare Pino Maddaloni, già medaglia d’oro alle Olimpiadi di Sidney 2000, che dello sport ne ha fatto uno stile di vita, e che il 25 maggio interagirà con i bambini presenti per aprire spunti di riflessione sull’importanza della pratica sportiva’’.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche