venerdì 2 Maggio 2025
HomePoliticaScavi e Mav aperti il sabato sera. Comune dispone isola pedonale e...

Scavi e Mav aperti il sabato sera. Comune dispone isola pedonale e parcheggi gratuiti

ERCOLANO. Scavi e Mav aperti ogni sabato sera, il Comune dispone isola pedonale e parcheggi gratuiti. Approvato, inoltre, il regolamento per gli Artisti di Strada.

Da domani fino alla fine del mese di luglio, oltre alle visite notturne agli Scavi, è prevista per ogni sabato l’apertura straordinaria del Museo Archeologico Virtuale di Ercolano. In occasione delle aperture serali, il Comune di Ercolano ha disposto la chiusura al traffico del tratto conclusivo di via IV Novembre (tra corso Resina e traversa IV Novembre) dalle ore 18 alle 24 e l’apertura di tre aree di parcheggio gratuite presso le scuole “Rodinò” in via IV Novembre, “Scotellaro” in traversa IV Novembre e Villa Favorita in corso Resina. «Sulla scorta dell’esperienza delle prime settimane di apertura serale degli Scavi e degli ottimi risultati riscontrati dal Mav in occasione della Notte Europea dei Musei, abbiamo valutato di chiudere al traffico il tratto di strada tra l’ingresso dei due siti culturali per garantire una migliore offerta ai visitatori ed un maggiore indotto per le attività commerciali», così il sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto.

Nell’area pedonale, inoltre, saranno allestiti stand e gazebo a cura dei commercianti e delle associazioni del territorio ed è prevista l’esibizione Artisti di strada. A tal proposito, in una delle ultime sedute della Giunta, è stato approvato il Regolamento per la valorizzazione dell’Arte di Strada che disciplina lo svolgimento delle attività di giocolieri, mimi, clown, madonnari ed promotori di altre espressioni artistiche. «Con questo provvedimento ci pregiamo di dare il giusto riconoscimento che la professione dell’esibizione a cappello merita – dice l’assessore al Turismo Ivana Di Stasio – L’averlo adottato in giunta e approvato all’unanimità in consiglio comunale rappresenta un segnale di benvenuto ed un invito per questa forma d’arte, da parte di una città come quella di Ercolano attraversata ogni giorno da migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo e ricca di bellezze inestimabili».

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche