Oggi pomeriggio, a partire dalle ore 14, inizierà lo spoglio delle schede per le elezioni comunali di Torre Annunziata, un processo che potrebbe portare a un ballottaggio tra il Movimento 5 Stelle e il centrosinistra. Analizzando i risultati delle elezioni europee, il Movimento 5 Stelle ha raccolto 6795 voti, pari al 35,85% delle preferenze, mentre la somma dei partiti afferenti al centrosinistra ha ottenuto il 31,41% e il centrodestra il 29,89%. Tuttavia, questi dati non tengono conto di variabili cruciali che potrebbero influenzare significativamente l’esito delle comunali.
Le schede bianche e nulle, che ammontano rispettivamente a1985 e 885 voti, rappresentano un totale di circa 3000 elettori indecisi o che non hanno trovato rappresentanza nelle europee e che potrebbero essere decisivi. Questi voti, infatti, potrebbero convergere su altri candidati sindaci come Carmine Alfano e Lucio D’Avino, alterando gli equilibri della competizione. Inoltre, le elezioni per la scelta del sindaco potrebbero vedere una defezione di parte del voto di opinione che solitamente sostiene il Movimento 5 Stelle solo in elezioni politiche o europee.
Un ulteriore elemento di incertezza è rappresentato dai partiti nazionali che non partecipano alle elezioni comunali. L’alleanza sinistra-verdi, con i suoi 1000 elettori, potrebbe giocare un ruolo cruciale in un eventuale ballottaggio. La Lega, con i suoi 643 voti rappresentata a Torre Annunziata da esponenti del vecchio partito socialista, ha sostenuto invece Cuccurullo, aggiungendo un ulteriore strato di complessità alla situazione e quindi andrebbero sottratti alla computo del totale che abbiamo attribuito al centrodestra.
Gli elettori di Torre Annunziata, in trepidante attesa, scopriranno presto il destino del Movimento 5 Stelle, il numero di voti che Lucio D’Avino riuscirà a raccogliere tra le schede bianche, nulle e dai partiti non rappresentati alle comunali, e se Alfano riuscirà a superare la professoressa Zeppetella e Cuccurullo.
Gli scenari attuali indicano quasi certamente un ballottaggio, che probabilmente vedrà contendersi la vittoria il candidato del centrosinistra e quello del centrodestra tra due settimane. Tra poche ore sapremo se ci sarà stato un trasferimento di voti dal Movimento 5 Stelle agli altri partiti, se le schede bianche e nulle avranno influenzato l’esito e se, nella migliore delle ipotesi per lui, Lucio D’Avino sarà riuscito a sorpassare il partito di Conte.
L’esito di queste elezioni comunali è ancora incerto e dipenderà da molteplici fattori, ma una cosa è certa: la competizione sarà agguerrita fino all’ultimo voto anche in vista di un eventuale ballottaggio che si terrà il Domenica 29 e lunedì 30 giugno.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.