Ottaviano. Un’opera realizzata dagli studenti per omaggiare Mimmo Beneventano medico e consigliere comunale ucciso dalla camorra per le sue denunce sul malaffare locale. Oggi è tra la spazzatura e rischia di essere buttata via. A denunciarlo e chiedere del suo “destino” è il Pd ottavianese che lo fa attraverso le parole del suo segretario cittadino Emanuele Ragosta.
“Vent’anni fa, gli studenti dell’IPSIA Augusto di Ottaviano realizzarono artigianalmente un’opera in ferro battuto per onorare la memoria di Mimmo Beneventano, medico e consigliere comunale”, spiega Ragosta, “Il “piccolo monumento” voleva rappresentare il tributo degli studenti di questa città ad uno dei suoi eroi anti – camorra. Un simbolo di legalità e di impegno concreto di tanti giovani ottavianesi in ricordo dell’enorme sacrificio dell’allora consigliere comunale del PCI, da sempre in prima linea per una Ottaviano migliore. L’opera venne donata al Comune di Ottaviano, che decise di collocarla nei giardini di Piazza Municipio. E nei giardini della nostra piazza principale è rimasta fino all’avvio dei lavori di riqualificazione del 2022”. La piazza principale della città ha subito delle opere edilizie e l’opera per Beneventano è stata “dimenticata”.
“In quell’occasione, l’opera fu spostata e ubicata presso il macello comunale”, aggiunge l’esponente Democratico, “Dove si trova ancora oggi. Purtroppo, abbandonata tra materiali di risulta e rifiuti vari.
Per questo, come Partito Democratico abbiamo segnalato la questione al Comune di Ottaviano, chiedendo verifiche sulle condizioni dell’opera e sulla sua futura collocazione”.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.