SOMMA VESUVIANA – Chiusa da anni lasciata all’abbandono e all’incuria, ha rischiato di essere demolita e invece questa sera riaprirà alla città con un evento musicale e culturale.
Tutto questo grazie all’impegno della Accademia Vesuviana di Tradizioni Etnostoriche. Si tratta della chiesa sconsacrata di Santa Maria di Costantinopoli a Rione Trieste, questa sera riapre al pubblico alle 19,30 con un evento “A voce d”a ggente” al quale prenderanno parte Consiglia Licciardi e Giovanni Mauriello col Gruppo “La Tammorra”.
Dopo aver ottenuto la concessione dell’ex Chiesa dalla diocesi di Nola l’obiettivo dell’accademia, di cui è presidente Biagio Esposito, è quello di far diventare questo un centro di incontri e laboratori.
In occasione dell’evento, le pareti della Chiesa sono state arricchite da particolari documenti storici, riferiti alla storia e alle tradizioni grazie ad una mostra curata da Clemente Marco Desiato e Marco Noviello, giovani ricercatori dell’Archivio Etnografico Regionale, che hanno scelto e assemblato varie immagini di repertorio, relative alle feste, ai culti e commemorative di Somma e non soltanto.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.