Napoli. Successo per l’uscita del libro“’O diario ‘e nu Maccarone” che sarà rappresentato con lo spettacolo “La Schiappa napoletana va in scena” al “Napoli Città libro- Salone del libro e dell’editoria” nella sala del Capitolo piazza San Domenica Maggiore, domenica 27 maggio alle ore 10,30.
Successo partenopeo per la versione napoletana del best seller umoristico “Diario di una schiappa”, ovvero per i bambini all’ombra del Vesuvio “ ’O diario ‘e nu Maccarone”. L’autore statunitense Jeff Kinner, omaggia la città con la traduzione in napoletano della prima edizione del fortunato best seller, che precede le tredicesime e fortunatissime uscite successive. Infatti si stima che siano state vendute ben cento cinquanta milioni di copie, numeri da capogiro superiori addirittura alla famosa saga di Dan Brown . Un successo internazionale che dal 10 maggio, giorno dell’uscita in Italia, porta le sfumature della nostra città, che oltre al racconto tradotto nella “lingua napoletana” patrimonio dell’Unesco l’autore ha arricchito la famosa e singolare edizione con un disegno inedito della famiglia Heffley all’ombra del Vesuvio. La risposta napoletana naturalmente non ha atteso a farsi sentire, infatti in una delle giornate degli eventi che faranno parte dell’attesissima manifestazione“Napoli Città libro- Salone del libro e dell’editoria”nella sala del Capitolo piazza San Domenica Maggiore, domenica 27 maggio alle 10,30, ci sarà lo spettacolo “La Schiappa napoletana va in scena”. Roberto Del Gaudio insieme ad alcuni suoi allievi, reciteranno alcune scene del libro in versione napoletana. Ad aprire lo spettacolo un video saluto dell’autore Jeff Kinner e parteciperà all’evento il traduttore Francesco Durante. Per la gioia dei piccoli lettori sarà montato un pupazzo raffigurante il comicissimo protagonista Greg.
Ingresso libero e gadget per tutti.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.