sabato 1 Giugno 2024
HomeCultura e SpettacoliAl via il seminario cinematografico di Giuseppe Ferrara

Al via il seminario cinematografico di Giuseppe Ferrara

NAPOLI – Al via domani, venerdì 14 marzo, «Parole e azioni oltre lo schermo», un seminario intensivo sul lavoro dell’autore cinematografico. A condurlo Giuseppe Ferrara, uno dei registi italiani, che ha reso il cinema politicamente e socialmente impegnato cifra stilistica e profonda ragione estetica.


Il laboratorio, tenuto presso la Scuola di cinema e televisione Pigrecoemme in tre giornate (dal 14 al 16 marzo, ore 10-18, per 21 ore di lavoro), affronterà l’affascinante dicotomia insita nel cinema: arte e linguaggio in grado di esprimere sia una potente capacità manipolatoria della realtà, sia l’energia di analizzare l’esistente, il reale, la politica, la Storia.
Il laboratorio è organizzato da Pigecoemme in collaborazione con l’associazione Città del Monte, la FICC – Federazione italiana circoli del cinema e la Provincia di Napoli.
Il corso costa 100 euro e rilascerà un attestato di partecipazione.
Info e iscrizioni al numero 081 5635188, e all’indirizzo www.pigrecoemme.com oppure direttamente nella sede di Pigrecoemme a Napoli, in Piazza Portanova 11 (nei pressi della Facoltà della Federico II di Corso Umberto I).

Giuseppe Ferrara, regista conematografico di fama internazionale, è nato a Firenze nel 1932. Diplomato in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, ha scritto di cinema (notissimo è un suo straordinario manuale sul mestiere del regista) e realizzato documentari cinematografici, lungometraggi a soggetto e programmi sia per la Rai sia per televisioni private. Ha, inoltre, collaborato a Raidue e Raitre. Il suo cinema è sempre stato caratterizzato da un vigore intellettuale e un impegno politico e sociale straordinari. Tra le sue opere ricordiamo: Il sasso in bocca, Faccia di spia, Panagulis vive!, Cento giorni a Palermo, Il Caso Moro, Giovanni Falcone, Segreto di Stato, Donne di mafia. Del 2002 è stato il controverso Banchieri di Dio sul caso Calvi e, dello scorso anno, il coraggioso Guido che sfidò le Brigate Rosse.

Info: tel. 081 5635188 – www.pigrecoemme.com

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche