lunedì 17 Giugno 2024
HomeCultura e SpettacoliCasamarciano, "Scenari al Plesco": "Statue Unite" con Mazza e Tartaglia

Casamarciano, “Scenari al Plesco”: “Statue Unite” con Mazza e Tartaglia

Domenica 31 marzo alle ore 18 a Casamarciano

Saranno Veronica Mazza ed Eduardo Tartaglia i protagonisti del secondo spettacolo della rassegna teatrale “Scenari al Plesco” promossa dal comune di Casamarciano. La commedia, che porta il titolo di “Statue Unite”, andrà in scena domenica 31 marzo, a partire dalle ore 18, nel suggestivo scenario della Chiesa di Santa Maria Del Plesco. Il testo, scritto e diretto da Eduardo Tartaglia con Veronica Mazza e la partecipazione di Stefano Sarcinelli, evidenzia con ironia e leggerezza le malattie endemiche napoletane: immobilismo, illusione e presunzione.

La rassegna è iniziata lo scorso 10 marzo con la commedia in due atti “Napoli Milionaria” rappresentata dalla compagnia “Il Dialogo” di Cimitile e proseguirà fino al 26 maggio per un totale di sette spettacoli. Sul palco non solo attori professionisti, ma anche gruppi amatoriali a rafforzare ulteriormente il legame con la comunità, culla della commedia dell’arte.

“Felici di ospitare un’attrice brillante e versatile come Veronica Mazza alla quale siamo tutti particolarmente legati non solo per le sue grandi capacità attoriche, ma anche perché figlia di questo territorio – spiega il sindaco Andrea Manzi – Portiamo in scena la bellezza del teatro con spettacoli nuovi o anche rivisitati, sicuramente divertenti ma al tempo stesso di evidente moralità cercando di cogliere l’essenza dei nostri giorni.

Non solo teatro, il nostro impegno è anche per l’arte. Grazie agli amici della locale Pro Loco, infatti, per tutti i tesserati ci sarà la possibilità di visitare il complesso di Santa Maria Del Plesco poco prima dell’inizio dello spettacolo. Un modo per avvicinare ancora di più il pubblico a questi meravigliosi luoghi creando continue opportunità di conoscenza ”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Saverio Falco
Saverio Falco
Giovane studente, intraprendente, ricco di fantasia, creativo e gioioso. E' veramente un piacere avere tra noi autori, scrittori, giornalisti, filosofi, ma soprattutto ragazzi come quello odierno: un'anima che ama la cultura in tutte le sue sfaccettature, che trasmette un pensiero legato all'amore puro, dai sentimenti profondi. Nel 2012 fa il suo battesimo con la carta stampata, rivelando all'attenzione di noialtri lo spirito polivalente dell'esistenza. (A cura del poeta GIANNI IANUALE)

Articoli recenti

Rubriche